Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan Ricette vegetariane

Zabaione fruttariano e crudista con anice stellato

Questa ricetta è perfetta per l’autunno, perché fatta con ingredienti di stagione, da energia e soddisfa le voglie più dolci di questo periodo 🙂 Da realizzare è super super semplice, basta avere a disposizione solo un minipimer!

A questa ricetta viene dato il nome di zabaione perché appunto è molto dolce è densa come lo zabaione, ma non contiene nessun derivato animale, non viene cotta ma preparata esclusivamente a crudo. Dai vi svelo gli ingredienti….. Cachi e datteri 🙂

I cachi personalmente io li amo, ne mangerei a chili! Si possono trovare nei mesi di Ottobre e Novembre, consiglio di comprarli sempre belli maturi, cioè quando al tatto sono morbidi e molto colorati, perché se si mangiano ancora duri cioè acerbi risultano un po’ allappanti a causa della presenza di tannino. Vediamo alcune delle diverse proprietà del caco:

  • Sono un’importante fonte di vitamina A e vitamina C
  • Sono molto energetici e hanno un alto apporto calorico (soprattutto in autunno quando ci si sente stanchi ecco che la natura ci viene incontro con questo dolcissimo frutto)
  • Contengono molto potassio
  • Sono un buon diuretico ed un efficace lassativo (soprattutto mangiati a colazione)
  • Grazie al loro contenuto salino sono molto utili per il sistema nervoso e l’apparato neuro-muscolare

Ma adesso vediamo cosa ci serve per preparare questa deliziosa ricetta:

Cosa serve:

  • 2 cachi medi belli maturi
  • 7-8 datteri bio (non zuccherati)
  • Anice stellato (facoltativo)

Come si fa:

  1. Sbucciare il caco e mettere la polpa centro al contenitore alto del minipimer
  2. Togliere i noccioli ai datteri, tagliarli a metà e aggiungerli all’interno del contenitore con la polpa dei cachi.
  3. Frullare tutto fino a che non risulti una crema densa ed omogenea.
  4. Decorare con anice stellato.

Ve l’ho detto che era semplice no? 🙂 Una goduria per le papille gustative!

Fonte: la ricetta l’ho presa dal libro della Dieta di Eva, che avevo letto ancora qualche mese fa. Io l’ho personalizzata con l’anice. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.