Categorie
Ricette Vegan

Yogurtcake vegan al cioccolato e miglio soffiato caramellato

Con la scusa di avere dello yogurt di soia naturale in scadenza ho pensato di utilizzarlo per fare una sorta di cheesecake vegan, il risultato davvero molto buono, rimane super leggera e molto apprezzata anche dai “non” vegan 😀

Cosa serve:

  • 500g di yogurt di soia naturale (anche auto-prodotto va bene)
  • 200g di cioccolato fondente
  • 100g di malto di riso o sciroppo d’agave
  • 400ml di latte di soia o riso
  • 300g di biscotti vegan (vanno bene anche senza glutine)
  • 100g di burro vegetale (io ho utilizzato il mio fatto in casa)
  • 15g di agar agar in polvere

Per il miglio soffiato caramellato:

  • 25g di acqua
  • 75g di zucchero di canna
  • 40g di miglio

Come si fa:

  1. Iniziamo col preparare la base della torta, tritiamo bene i biscotti con un frullatore e mescoliamoli insieme al burro vegan ammorbidito.
  2. Stendiamo l’impasto dei biscotti sul fondo di una tortiera apribile e livelliamoli bene con il dorso di un cucchiaio; lasciamo raffreddare in frigorifero per 1 oretta, oppure in freezer per velocizzare il tutto.
  3. In una ciotola capiente versate lo yogurt e con una frusta amalgamatelo insieme al malto di riso.
  4. Adesso sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e una volta sciolto lo aggiungiamo direttamente nella ciotola con lo yogurt e il malto, mescolando velocemente con una frusta.
  5. A questo punto bisogna sciogliere a freddo l’agar agar nel latte di soia, portare a ebollizione il latte e mescolare ancora per 2-3 minuti.
  6. Versiamo il latte nella ciotola dove abbiamo mescolato il cioccolato con lo yogurt e amalgamiamo bene tutto.
  7. Infine versate questo composto, che risulterà piuttosto liquido, sulla base di biscotti.
  8. Mettere in frigorifero per almeno 2/3 ore a far raffreddare.

Per preparare il  miglio soffiato caramellato:

  1. Portare l’acqua e zucchero a 119° in un pentolino, se non avete un termometro potete capirlo guardando lo zucchero: quando inizieranno a farsi delle bollicine allora sarà pronto.
  2. Aggiungete il miglio allo zucchero sciolto nel padellino  e mescolare fino a doratura.
  3. Una volta pronto stenderlo su della carta forno e decorare la torta.

Volendo questa yogurtcake si può trasformare anche in senza glutine, basta utilizzare dei biscotti vegan gluten free, poi il resto è tutto senza glutine 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.