Un’altra vellutata ma in versione più golosa con delle delicate ma saporite palline di ricotta. Questa ricetta mi è piaciuta molto perchè ha un contrasto particolare con il caldo della vellutata e il fresco delle polpette, da provare!
Ingredienti:
Per le polpettine:
- 30 g di pecorino a pezzi (2 cm circa) o già grattuggiato
- 200 g di ricotta fresca e compatta
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 pizzico di maggiorana secca
Per la vellutata:
- 100 g di cipollotti a pezzi
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 500 g di piselli freschi o surgelati
- 500 g di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- pepe nero macinato, a piacere
Iniziamo
Prepariamo le polpettine:
- Mettere nel boccale il pecorino e grattugiare 10 secondi a velocità 10 e riunire sul fondo con la spatola. (se avete già il pecorino grattuggiato questo passaggio potete saltarlo).
- Aggiungere la ricotta, il pepe e la maggiorana e mescolare 10 secondi a velocità 4.
- Con le mani leggermente inumidite con dell’acqua, formare con il composto delle palline di 15-20 g ciascuna e sistemarle in un contenitore con il coperchio e tenerle in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Ora prepariamo la vellutata:
- Nel boccale che avremo lavato mettere i cipollotti e tritare 5 secondi a velocità 5, con la spatola riunire sul fondo i cipollotti tritati, aggiungere l’olio e ora fare insaporire 2 minuti a 120°C a velocità 1.
- Aggiungere i piselli, l’acqua e il sale, poi cuocere 30 min a 100°C a velocità 1. Terminata la cottura non ci resta che frullare per 1 minuto a velocità 8 e versare la vellutata nei piatti.
- Riprendere le palline di ricotta che avevamo messo in frigorifero, aggiungerle su ogni piatto e per un tocco in più dare una piccola spolverata con del pepe.
