Cosa serve:
- 2 zucchine medie
- 500 g di pomodorini
- 200g di tofu
- 200g di orzo perlato
- 25g di mandorle pelate
- scorza grattuggiata di mezzo limone
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 manciatina di erba cipollina
- 1 manciatina di basilico
- Olio evo
- sale
Come si fa:
1 – Prima di tutto dovete tagliare le zucchine a dadini e lessarle in acqua bollente poco salata; utilizzate la stessa acqua di cottura delle zucchine per far cuocere l’orzo perlato; di solito ci mette 30-35 minuti, comunque sulla confezione c’è scritto tutto.
2 – Scolate le zucchine con una schiumarola, butatte l’orzo, e nel frattempo frullate le zucchine insieme al tofu e al basilico, tenete da parte.
3 – tagliate i pomodorini a dadini piccoli e conditeli con olio, sale e erba cipollina, e tenete da parte.
4 – Prendete i capperi e frullateli insieme alle mandorle, all’olio e alla scorza grattuggiata del mezzo limone.
5 – scolate l’orzo, fatelo raffreddare e unite i pomodorini e la salsina di capperi e mandorle.
6 – Prendete una formina o un coppapasta, riempiteli e pressate per bene, infine decorate con la crema di zucchine e tofu.
Io vi consiglio di prepararlo in anticipo, soprattutto perchè poi l’orzo deve raffreddarsi e quindi dovreste aspettare prima di unire tutti gli altri ingredienti.
E’ un piatto molto delicato dove ogni sapore di distingue, è piaciuto molto a tutti 🙂