Categorie
Ricette senza glutine Ricette vegetariane

Torta senza glutine, senza burro, senza uova, con farina di mais e riso

Questa torta la possono mangiare anche i celiaci, perchè fatta senza l’aggiunta di glutine, e adattissima a chi segue una dieta vegetariana. Era tanto che volevo provarla questa ricetta che ho preso dal sito cucina-naturale.it. Ho solo fatto qualche piccolo cambiamento, non ho aggiunto le prugne, invece del malto di riso ho messo il miele, e al posto dell’olio di semi, ho messo quello di girasole 🙂

Cosa serve:

  • 120g di farina di riso
  • 80g di farina di mais (macinata fine, tipo la Fioretto)
  • 40g di maizena (o amido di riso)
  • 50g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 mela
  • 1 vasetto di yogurt di soia
  • latte di soia (mezzo vasetto dello yogurt)
  • 4 cucchiai di miele (gusto che preferite)
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • 1 punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • zucchero di canna (per spolverare la torta)

Come si fa:

  1.  In una ciotola mescolate l’olio, lo yogurt e il miele e successivamente aggiungete le farine setacciate (riso, mais e miazena), il cremor tartaro e il bicarbonato.
  2. Aggiungere il latte di soia per rendere fluido l’impasto.
  3. Pelate la mela, tagliatela a dadini e aggiungetela all’impasto insieme alle gocce di cioccolato.
  4. Trasferite l’impasto in una tortiera da 24cm ricoperta di carta da forno (oppure oliata a e infarinata), spolverate con lo zucchero di canna e infornate a 180° per circa 30 minuti.

Per conservarla al meglio vi consiglio di tenerla dentro a un contenitore salva freschezza, meglio se di vetro 😉

5 risposte su “Torta senza glutine, senza burro, senza uova, con farina di mais e riso”

Solo farina di mais renderebbe la torta troppo dura per me, se vuoi usare solo la farina di riso magari aggiungi la fecola di patate, e aumenta i liquidi perché la farina di riso utilizzata nei dolci vegan diventa un mattone se non viene ammorbidita, l’olio ammorbidisce per esempio.
Puoi aggiungere anche della frutta all’interno dell’impasto che mantiene umidità.
L’impasto comunque dovrebbe essere molto morbido, quasi liquido, ma non troppo mi raccomando, bisogna sperimentare 😉

La sto preparando x mia nipote e non ho messo lo yogurt ma il latte di mandorla vi faccio sapere appena la sforno se mi piace… Kisss da nonna Gioia

Grazie Vale sono una nonna e ho preparato la tua torta ,ho fatto solo delle piccole modifiche.Non ho farcito con niente e ho usato la margarina e il latte di mandorla senza lattosio, buonissimissima!

Grazie mille Gioia, i commenti delle nonne mi rendono ancora più soddisfatta!! 🙂 W le nonne informate e al passo coi tempi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.