Altro esperimento di un dolce classico e sempre apprezzatissimo, ma rivisitato in chiave vegan 🙂  Di solito per fare questa torta si usano tantissime uova, ma udite udite si può benissimo fare anche senza perché sia la consistenza che il gusto sono (se non uguali) molto ma molto simili alla torta tradizionale! 😀 Vediamo insieme come si prepara, tra l’altro anche molto veloce!
Cosa serve:
- 225 g di farina 00 bio
- 150 g di zucchero di canna bio
- 1 bustina di cremor tartaro
- 30g di olio di semi vari
- 250 ml di acqua
- estratto di vaniglia q.b.
- la buccia grattugiata di un limone bio
- 50g di cocco rapè
Come si fa:
- Versate e mescolate con una frusta tutti gli ingredienti secchi in una capiente ciotola: farina, zucchero, lievito, cocco, vaniglia.
- Adesso versate all’interno di questa ciotola l’olio e l’acqua e amalgamate bene tutto.
- Versate il composto in uno stampo foderato di carta forno. Utilizzate uno stampo non troppo largo e grosso, ma preferitelo con i bordi alti.
- Cuocete in forno per 40-45 minuti a 180° senza mai aprire lo sportello!
- Quando è pronta lasciatela raffreddare in forno, magari leggermente aperto.
- Una volta fredda spolverate con lo zucchero a velo.
Non so dirvi quanto dura questa torta perché in 2-3 giorni non c’era già più! Comunque rimane più umida di quella classica, secondo me è ottima anche farcita con della crema al cacao o della panna 🙂
ps- Non aspettatevi che lieviti il doppio dato che non ci sono uova, però vi assicuro che la sua figura la fa 😉
6 risposte su “Torta margherita vegan senza uova, senza burro e senza latte”
Ciao Vale,
vorrei provare la tua torta 🙂
E se provassi con la farina di farro invece che con la 00 che è troppo raffinata? Cosa ne pensi?
Grazie.
Elena
Ciao Elena, certo va benissimo!!! Per me si potrebbe a sperimentare anche qualcosa di integrale 🙂 fammi sapere come ti esce!!
posso usare il latte di cocco al posto dell’acqua e olio extravergine di oliva ?
Ciao Erica,
si puoi usare benissimo anche il latte di cocco (o qualsiasi altro latte vegetale), per l’olio va bene anche un extra vergine però darà alla torta un sapore deciso di olio, se vuoi nei negozio bio ci sono degli oli di semi deodorati ottimi per usare nei dolci 🙂
Ciao Vale, ho cercato in rete una ricetta per la torta margherita senza uova, ed eccomi qui: grazie 1000! :- ) Vorrei chiederti 2 info: queste dosi sono adatte allo stampo di quale diametro? Presupponendo che non siano adatte per uno stampo con diametro 24, ti vorrei chiedere come devo variare le dosi per uno stampo di 24 cm di diametro. Grazie, ciao Alice
Ciao Alice, io utilizzerei un diametro un po più piccolo di 24 così da farla risultare più alta la torta. Se no se vuoi utilizzare un 24 cm basta che raddoppi le dosi 😉 Fammi sapere!