Questa ricettina l’ho trovata su veganblog.it, l’ho riadattata un’attimino, quando l’ho servita ai parenti del mio compagno non si sono minimamente accorti che sono stati fatti con del formaggio di soia eheheh! Poi dai, almeno con questi dolcetti anche se sgarri non hai un senso di colpa così grande 🙂
Cosa serve:
- 400 g di cioccolato fondente (bio)
- 2 cucchiai di formaggio morbido (vegano)
- 100 g di zucchero ( io non l’ho messo, perchè il cioccolato anche se fondente da comunque dolcezza, ma voi assaggiate in base al vostro gusto)
- qualche goccia di essenza di vaniglia
- cacao in polvere, mandorle tritate, farina di cocco ( quello che preferite per decorarli)
Come si fa:
1 – E’ molto veloce come procedimento, sciogliete o in microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente ( in microonde è molto più veloce), poi aggiungete lo zucchero e il formaggio, mescolate bene il tutto finchè gli ingredienti non si sono amalgamati ben bene, e infine la vaniglia.
2 – Il composto ora deve solidificarsi per poter fare le palline, quindi lo mettete in frigorifero per un’ora, se quando lo tirate fuori non è ancora pronto allora lasciatelo dentro ancora un paio d’ore o se serve una notte intera. A me è bastata un’oretta, perchè comunque il cioccolato fuso tende a solidificarsi immediatamente.
3 – Dopo averlo fatto riposare, prendete un pochino di composto con le mani e create delle piccole palline, in modo che ci stiano nei pirottini ( anche perchè se sono troppo grossi si fa fatica anche a mangiarli 😛 )