Come non si potevano veganizzare questi famosissimi “fagottini” chiamati sofficini? 🙂 Era da una vita che ormai non li mangiavo più, io adoravo quelli alle spinaci, ma ho voluto provarli con un ripieno più semplice, quello alla pizzaiola 😀 Il procedimento è semplicissimo, si possono preparare anche in anticipo e cuocerli in un secondo momento, mantenendo tutto in frigorifero. Sono molto più leggeri di quelli originali e di sicuro non sono pieni di schifezze 😉
La ricetta l’ho presa da veganblog.it, ma sul web ce ne sono tantissime! Io l’ho riadatta a mio piacimento quindi anche voi siete liberi di provare a sperimentare con altri ingredienti, i prossimi che preparerò saranno gluten free! 😉
Cosa serve:
- 300g di farina 00 bio
- 300g di acqua
- 1 pizzico di sale
Per la pastella
- Farina
- acqua
- farina di mais fine per impanare
Per il ripieno
- passata di pomodoro bio
- Mozzarella vegan
Come si fa:
- Portate a bollore i 300g di acqua e aggiungetela nella ciotola con la farina e il sale.
- Amalgamate tutto con una spatola o un cucchiaio fino a completo assorbimento, e poi continuate con le mani.
- Adesso riponete in frigorifero a far raffreddare.
- Nel frattempo potete preparare il ripieno, io ho usato della semplice passata di pomodoro bio, aromatizzata con del dado vegetale in polvere bio e ho tagliato la mozzarella vegan a cubetti.
- Quando l’impasto si sarà raffreddato stendetelo con un matterello e ricavate dei cerchi di grandezza media (deve starci all’interno il ripieno senza che fuoriesca durante la chiusura). Io ho utilizzato una ciotolina di plastica come forma 😉
- Quando avete preparato tutti i vostri cerchi potete adagiare nel mezzo il vostro ripieno, poi chiudere il cerchio a metà e pressare i bordi per bene con le dita in modo da chiuderli ermeticamente così da non far uscire nulla durante la cottura.
- Quando saranno pronti non rimane che immergerli nella classica pastella ( acqua e farina) e poi infarinarli nella farina di mais finissima.
- Adesso sono pronti per la cottura! Potete cuocerli in una padella con dell’olio evo rigirandoli fino a doratura desiderata, oppure perfetti anche cotti nel forno: preparateli sopra una teglia oliata ricoperta di carta forno e a metà cottura girateli; per la durata dipende dal forno comunque abbastanza veloce, il tempo di farli dorare 🙂
Io li ho anche preparati già infarinati e messi nel freezer, così quando mi viene voglia sono già pronti da cuocere 😉 Per il ripieno come ho detto ci si può sbizzarrire: potete prepararli con le spinaci, con i funghi, ai formaggi (ovviamente vegan), con i carciofi ecc… a voi la scelta! 🙂 Bon apètit!
2 risposte su “Sofficini vegan alla pizzaiola”
Bella l’idea ma non comcordo sull’utilizzo della farina di grano 00 e del dado vegetale.
La farina 00 è sostituibile con altri tipi, per esempio farina di tipo 2 (semi-integrale), oppure mischiare 00 e integrale, o ancora utilizzare quelle senza glutine però con almeno una percentuale di tipo 2, se no rischi che il composto ti si sfaldi.
Per il dado in polvere bio sono solo erbe essiccate, non contiene nemmeno il sale, basta andare nei negozio bio specializzati 😉