Inizio col dire che non sono amante del seitan, anzi non lo cucino mai dato che è un concentrato di puro glutine e non è che faccia poi così bene! Però volevo provare a sperimentare questo nuovo ingrediente e vedere come usciva. La preparazione è molto semplice, richiede solo un attimo di tempo.
Sulla confezione c’è scritto il procedimento ma per chi è la prima volta che lo prepara può seguire passo a passo quello che scrivo 🙂
La foto che vedete sopra è il risultato finale di questo polpettone di seitan.
Cosa serve:
- 1 confezione di preparato per seitan (io l’ho comprato al negozio bio)
- 500ml acqua
- brodo vegetale
- sale
- strofinaccio pulito (possibilmente lavato senza detersivi)
Come si fa:
- Fate scaldare del brodo vegetale in una grossa pentola (io utilizzo quello in polvere bio, senza oli vegetali e schifezze varie, solo verdure), se volete potete aggiungere anche delle spezie o verdure intere.
- Nel frattempo versare in una capiente bacinella tutta la farina per il preparato.
- Aggiungere 500ml di acqua e amalgamare bene finché non risulterà un composto omogeneo e quasi gelatinoso.
- Prendete lo strofinaccio, inumiditelo per bene e versateci dentro il composto ottenuto dandogli una forma tipo polpettone.
- Avvolgetelo per bene in modo che durante la cottura nella pentola con il brodo non si apra.
- Adesso adagiatelo nella pentola con il brodo e cuocete per 50 minuti.
Quando sarà cotto basta scolarlo e lasciarlo un attimo raffreddare. Io l’ho tagliato in tante fettine; alcune le ho cucinate subito le altre invece le ho avvolte nella carta stagnola e messe nel congelatore, pronte all’uso 😉
Si possono cucinare in mille modi, dalle scaloppine, all’arrosto, impanato ecc… 🙂