Cosa serve:
- 450g di farina di tipo 2 (semi-integrale)
- 1/2 bustina di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 60g di olio evo
- 250g di latte vegetale (avena o soia senza zuccheri)
- sale q.b.
- 2 zucchine piccole affettate sottile a rondelle
- 1 patata media tagliata a fette sottili
Come si fa:
- In una ciotola aggiungere la farina, il lievito secco, lo zucchero, poi mescolare e aggiungere l’olio e una parte di latte iniziando a mescolare con una spatola; poi sempre mescolando aggiungere pian piano tutto il latte e in ultimo il sale.
- Impastare bene ottenendo un bel panetto liscio che lasceremo lievitare dentro ad una ciotola per 2 ore, in un posto caldo (come il forno spento) coperto da un panno umido.
- Passato il tempo di lievitazione prendere il nostro panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello, tagliare delle strisce lunghe e rettangolari, sopra di esse faremo una fila con delle fettine di patata e sopra le patate un’altra fila con le zucchine, infine ancora un’altra fila di patate.
- Chiudere il rettangolo lasciano sporgere fuori le fette di verdure e partendo da una estremità arrotolare la striscia ottenendo così una rosa. Il procedimento è uguale alla ricetta per fare le rose di mele con la pastasfoglia.
- Una volta preparate tutte le roselline adagiarle sulla teglia da forno (ricoperta da carta da forno) e spennellare con dell’olio evo, rosmarino/origano e sale.
- Infornare a 180° per 20-30 minuti, fino a doratura.