Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan Ricette vegetariane

Ravioli vegan senza glutine

In questi giorni sto cercando di sperimentare una ricetta perfetta per fare dei ravioli ma senza l’uso di glutine; come prima prova non mi è uscita per niente male, la prossima volta cambierò ripieno, magari con il pomodoro e formaggio veg e cambierò farine, ovviamente sempre senza glutine, vediamo cosa uscirà 🙂

Sono super semplici da fare, basta avere un po’ di pazienza a tirare la pasta perché tende e creparsi un pochino.

Cosa serve:

  • 300g di farina di grano saraceno bio
  • 100g di farina di quinoa integrale bio
  • 1 uovo veg (18g di lecitina di soia, 43g di acqua, 18g di olio evo)
  • Acqua q.b.
  • Sale q.b.
  • Farina di riso per tirare la pasta

Come si fa:

  1.  Miscelare le 2 farine con il sale, aggiungere l’uovo veg (mischiare la lecitina con l’acqua tiepida e l’olio cercando si far sciogliere bene i granuli, non preoccupatevi se ne rimarrà qualcuno) e infine l’acqua.
    Impastate bene bene fino ad avere una palla morbida ed elastica.
  2. Lasciate riposare fuori dal frigo a temperatura ambiente e non troppo freddo per 30 minuti ricoperto da pellicola.
  3. Trascorso il tempo di riposo infarinate il piano con della farina di riso, prendete una piccola quantità di impasto e iniziate a stenderlo col mattarello. Se preferite e vi è più comodo potete usare anche la macchina per tirare la pasta (ovvero la famosa nonna papera).
  4. Io poi ho tagliato tanti dischetti con l’apposita formina tonda, li ho tirati ancora per bene così da far risultare la pasta bella sottile, li ho farciti con spianci e formaggio veg e li ho chiusi tipo mezza luna.
  5. La cottura è uguale a quella di sempre, fate bollire l’acqua, salatela e tuffatevi dentro i ravioli pochi per volta, appena salgono lasciateli giusto 1 minuto in superficie e poi scolateli.
  6. Condite con olio e salvia.

Sono molto buoni e saziano parecchio 🙂 La prossima volta posterò la stessa ricetta ma con un altro ripieno 🙂

4 risposte su “Ravioli vegan senza glutine”

ma che belli! io ho provato a fare dei ravioli senza glutine, ma è sempre una faticaccia… non ti si aprono in fase di cottura?
comunque, proverò anche questa ricetta e ti farò sapere!

Ciao Elena! Si è una faticcacia, dici bene 😀 Però ho trovato la soluzione: la pasta la devi tirare bella sottile e scaldarla per bene tra le mani, perché più si raffredda più tende a sbriciolarsi! Questi ravioli essendo che li ho tirati molti sottili non mi si sono aperti poi così tanto, forse giusto qualcuno, però mi sono usciti molto bene rispetto a quello che immaginavo! Comunque sperimenterò altre ricette, quindi tieniti aggiornata sul mio blog 😉 ps- durante la cottura attenta che non si appiccicano tra di loro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.