Oggi vi propongo delle polpette, le famose polpette ma in versione vegetariana o vegana. Ormai sono molto conosciute, ma ho riadattato un pochino la ricetta, con l’aggiunta di un ingrediente in più: i fagioli, danno ancora più sapore e consistenza, completando così tutte le propietà e i benefici di questo piatto. E’ molto veloce sia da preparare che da cuocere.
Io però preferisco la cottura più leggera (o al forno o in padella con pochissimo olio) poi se si vuole dare un tocco in più, io ho aggiunto una sottiletta senza lattosio perchè sono intollerante, oppure qualche spezia. Per chi invece le ama più croccanti allora friggetele in olio di arachide 😉
Cosa serve:
- 1 Scatola di ceci 400g (sgocciolati 240g)
- 1 Scatola di fagioli 400g (sgocciolati 240g)
- Prezzemolo
- Mezza cipolla
- Un goccio di Olio evo
- Sale
- 1 Spicchio d’aglio (a chi piace)
- (pan grattato se l’impasto uscisse troppo molle)
- Formaggio senza lattosio
- Farina di mais
Come si fa:
1 – Frullate tutti gli ingredienti insieme (ceci, fagioli, cipolla, aglio, prezzemolo ecc…). Prendete con le dita un poco di impasto e con le mani formate delle palline che poi schiaccerete leggermente (se l’impasto risultasse un pò appiccicoso allora inumiditevi le mani con l’acqua) e passatele nella farina di mais.
3 – Fatto questo passate alla cottura che desiderate, al forno per 15-20 min oppure in padella finchè non sono rosolate per bene.
4 – Io quelle che ho avanzato le ho congelate ( crude ovviamente) così quando la prossima volta mi venisse voglia, in meno di 5 minuti sono già cotte (anche senza scongelarle).
Purtroppo la scorta non è durata neanche un mese, finite tutte in 2 settimane eheh 🙂 Hanno fatto faville anche con i miei parenti, quanti complimenti!