Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan Ricette vegetariane

Polpette al miglio con verdure

L’altra sera volevo sperimentare per la prima volta il miglio, e dato che non avevo molto tempo ho voluto provare a fare delle semplicissime polpette, senza troppi ingredienti, solo semplici verdure! Tra l’altro il miglio è adatto anche a chi è intollerante al glutine, quindi anche voi potete gustare queste deliziose polpettine! 🙂

Cosa serve:

  • 200g di miglio
  • 600-700ml di acqua
  • sale grosso
  • 1 zucchina
  • mezza cipolla
  • 2 carote piccole
  • mezzo porro
  • olio evo
  • salsa di soia senza glutine
  • farina di mais finissima

Come si fa:

1 – Prima cosa lavate il miglio sotto l’acqua utilizzando un colino con i buchini piccolissimi, se no succede che vi escono tutti 😀

2 – Portate a bollore l’acqua in una pentola insieme al miglio, salate, e cuocere per circa 15-20 min, finchè l’acqua non si sarà assorbita del tutto e il miglio sarà cotto. (per una tazza di miglio si aggiungono da due a due tazze e mezzo di acqua, quindi sempre 2/3 parti di acqua e 1 di miglio).

3 –  Nel frattempo tagliate in pezzetti piccoli tutta la verdura e cuocete in una wok o in una pentola con un filo d’olio evo, finchè non si saranno ammordite per bene. Io ho aggiunto anche un pò di acqua e metà dado biologico vegetale (senza sale ne lievito, ne schifezze varie), e a fine cottura ho insaporito con un goccio di salsa di soia.

4 – Quando il miglio sarà pronto lasciatelo raffreddare un pochino prima di fare le palline delle polpette se no rischiate di ustionarvi le dita 😀

5 – Alla fine ho mischiato in una bacinella tutte le verdure cotte e il miglio, ho amalgamato il tutto e con le mani ho formato delle palline, dove poi le ho passate nella farina di mais.

6 – Io ne ho cotte alcune in forno e alcune in padella. In forno a 200° per 15-20 minuti, mentre in padella un filo d’olio e si fanno rosolare per bene. Attenti a girarle perchè essendo appena fatte potrebbero rompersi.

Io le preferisco nel forno perchè rimangono più leggere e mantengono tutto il loro sapore 🙂 potete accompagnarle con una maionese veg o una salsina di riso alle erbe (io l’ho comprata al mio negozio biologico di fiducia: il Fiordalisio)

Sapevate che… il miglio è ricchissimo di proteine e ferro e indispensabile nell’alimentazione vegetariane e vegana. E’ un cibo energizzante, ed è molto utile e di sostegno durante la…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.