Categorie
Ricette Vegan

Peperoni vegan ripieni con sorgo

Oggi vi propongo i peperoni ripieni ma con un cereale senza glutine, che pochi di voi non conoscono ancora: il sorgo.
Il sorgo è un cereale molto versatile in cucina, si può usare come contorno insieme a delle verdure, si può aggiungere nelle insalate estive, oppure preparato come un risotto.
Prima di cuocerlo è consigliato tenerlo in ammollo 2 ore, per permettere una parziale eliminazione dei fitati, ossia i sali dell’acido fitico non assimilabili che possono ridurre l’assorbimento di ferro, rame, zinco e calcio.

Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione; preciso che questo piatto è un piatto unico.

Cosa serve:
ricetta x 2 persone

  • 4 peperoni medi (io ho usato quelli dell’orto)
  • 140g di sorgo (già tenuto in ammollo x 2 ore)
  • brodo vegetale
  • pane grattugiato
  • lievito alimentare
  • prezzemolo
  • olio evo

Come si fa:

  1. Lavare e tagliare i peperoni a metà e privarli della parte bianca e dei semi.
  2. Fateli scottare nel brodo vegetale bollente per 5-7 minuti.
  3. Scolarli con una pinza e mentre raffreddano cuocere nello stesso brodo bollente il sorgo (che avrete già precedentemente tenuto in ammollo) per 20 minuti, finché non sarà morbido.
  4. Una volta cotto il sorgo scolarlo (e tenete da parte il brodo per altri preparazioni) e versarlo in una ciotola capiente.
  5. Nella ciotola insieme al sorgo aggiungere 1 cucchiaio di olio evo, del prezzemolo e frullate in modo grossolano.
  6. Infine aggiungere al composto del pane grattugiato e prezzemolo così da renderlo più omogeneo e compatto.
  7. Riempire i peperoni con il ripieno di sorgo, adagiarli sulla teglia da forno, spolverare del pane grattugiato e lievito alimentare sul ripieno e infine un po di olio evo così da farli dorare.
  8. Infornare a 200 gradi per 15 minuti + qualche minuti di grill.

Sono buonissimi anche tiepidi, buon appetito 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.