Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan Ricette vegetariane

Pasta vegan crudista

La settimana scorsa ho acquistato un paio di libri che trattano sull’alimentazione e come curarsi con il cibo, così ho provato anche a comprarne uno che parla del crudismo, cioè una dieta più concentrata sul cibo crudo (semi, verdura e frutta). E’ davvero molto interessante, spiega tante cose riguardanti anche la storia del cibo e le vecchie tradizioni, per poi aiutarti a capire e a provare una dieta crudista.

In fondo al libro ci sono un sacco di ricette tra le quali ho voluto provare la pasta, fatta solo con ingredienti vegetali e crudi. Devo dire che, a parte lo scietticismo di molti che non credono che la verdura sazi, io posso confermare il contrario!! Dopo quel piatto ero già piena! Vantaggio in più dei cibi crudi è che si digeriscono meglio e hanno un apporto nutritivo maggiore rispetto a quelli cotti.

Credo che le persone hanno molto da imparare e questo potrebbe essere uno dei libri con cui iniziare ad ampliare la propria mente 🙂 Vi lascio il titolo del libro: Il crudo è servito – Lucia Giovannini – Giuseppe Cocca.

Ma adesso veniamo alla ricetta:

Cosa serve:

  • una zucchina
  • 4 pomodori
  • qualche foglia di basilico
  • olive nere denocciolate
  • sale
  • mandorle tritate
  • olio evo

Come si fa:

  1. Tagliate la zucchina a listarelle e adagiatele in un piatto fondo.
  2. Tritate i pomodori con qualche foglia di basilico nel tritatutto.
  3. Tagliate le olive a pezzetti e tritate le mandorle tipo farina.
  4. Adesso rimane solo da condirla: sugo, olive, un filo di olio e una spolverata di mandorle.

Ecco un piatto di verdura originale e molto diverso dalla solita insalata mista 🙂 Nutriente, leggero e fresco!

ps- Le olive nere però non sono ancora sicura che possano centrare con l’alimentazione cruda, se qualcuno sa se sono cotte o meno mi può avvisare? 🙂

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.