la Pasta Matta è una pasta tipo secca, è una ricetta di ispirazione artusiana, utilizzata in diversi modi e come valido e semplicissimo sostituto per le basi di torta salata, pasta sfoglia, o brisèe.
Con questa pasta si possono realizzare tantissime torte salate, anche strudèl, brioches salate o dolci e cosa vi suggerisce la fantasia 🙂
Cosa serve:
- 300g di farina ( farro, kamut, integrale, la 00, oppure mischiatene 2 tipi: farro + integrale ecc..)
- olio evo q.b. (qui le dose sono realtive, dipende quanto a uno piace l’olio extra vergine d’oliva)
- acqua q.b. (anche qui bisogna andare a occhio, in base a quando vedete che l’impasto formi una palla)
- sale q.b.
Come si fà:
- Mettete la farina dentro a una ciotola per impastatrice o planetaria, aggiungete il sale e l’olio e azionate a velocità minima.
- Adesso versate pian piano l’acqua e aggiungetela o meno fin a quando non vi risulterà una palla.
- Lavoratela un pò con le mani su un piano infarinato e poi mettetela a riposo rivestita con la pellicola trasparente in frigo.
E’ una pasta molte versatile, facile da stendere e anche facile da preparare, quindi non vi resta che sbizzarrirvi in cucina.
Consiglio: per chi soffre di intolleranza alla farina normale sappiate che si può fare anche con una farina senza glutine, semplicemente sostituendo la dose della farina normale con uno dei mix senza glutine oppure farlo da voi leggendo più o meno gli ingredienti dei preparati. 🙂
Una risposta su “Pasta matta e pasta matta senza glutine”
[…] prima cosa preparate la pasta matta (vedi ricetta nell’articolo […]