Vi voglio proporre una nuova ricetta molto semplice, versatile ma soprattutto molto apprezzata: la pasta fresca senza uova! Molti mi fanno la solita domanda, cioè come fa a legare la farina senza uova?? Semplicemente con l’acqua!! Insomma sfatiamo questo vecchissimo mito sull’uso esagerato delle uova per fare della pasta fatta in casa, non servono proprio a nulla perché basta utilizzare una quantità corretta di acqua et voilà la pasta esce lo stesso! 😉 Vediamo insieme quali pochissimi ingredienti servono:
Cosa serve
- 400g di farina di semola di grano duro
- 200g di acqua
- 10g di sale
- uovo vegan (facoltativo, 2 cucchiai di lecitina di soia+6 cucchiai di acqua tiepida +2 cucchiai di olio evo)
- curcuma (per dare colore)
Ripieno alla zucca
- zucca cotta
- rosmarino in polvere secco q.b.
- farina di ceci o farina 00 q.b.
- sale q.b.
Come si fa:
- Versare in una bacinella la farina, la curcuma, il sale, (l’uovo vegan se lo mettete) e infine l’acqua e iniziate ad impastare per bene formando una bella palla soda.
- Lasciate risposare 30 minuti a temperatura ambiente e poi potete iniziare a tirarla in base alla ricetta che volete preparare.
- Per preparare il ripieno basta semplicemente frullare la zucca con un minipimer o frullatore, aggiunger il rosmarino e il sale e infine aggiustare con la farina di ceci o 00 cercando di addensare un po’ il ripieno così da non farlo risultare troppo molle.
- Con una sac a poche ( o un cucchiaino ma risulta più lungo il lavoro) farcire la vostra striscia di pasta e con l’apposito “taglia ravioli” tagliare la vostra forma per il raviolo. Io ho preferito farli tondi, ma si possono fare anche a mezzaluna o quadrati.
- Si possono tranquillamente congelare da crudi e cuocerli ancora congelati. La cottura è molto veloce, appena salgono in superficie dall’acqua bollente salata scolarli subito.
- Li ho conditi con dell’olio evo e della salvia, buonissimi!! 🙂
Io ho preparato anche delle tagliatelle e sfoglie per le lasagne, risulta facile da tirare e in cottura è perfetta! 🙂
Con questa ricetta partecipo al 2° contest sulla PASTA FRESCA del blog ilgolosomangiarsano.it 🙂
7 risposte su “Pasta fresca vegan senza uova – ravioli vegan alla zucca”
[…] 30 minuti. Per la pasta fresca si può preparare con la ricetta che ho postato la volta precedente: pasta fresca vegan senza uova oppure si può variare anche con altre farine per esempio io ho provato a farla anche con quella […]
Uovo vegan?
Si la Lectitina di Soia aiuta a amalgamare gli ingredienti, oppure anche i semi di lino ammollati in un po di acqua, vedrai che si crea una sorta di gelatina simile all’uovo sbattuto 😉 Provare per credere!
Per fare le lasagne…..i quadretti che andrò a ricavare dalla pasta va lessata oppure no?
No no non va lessata, si può cuocere direttamente 🙂
Ciao, io ho provato varie versioni della pasta fresca fatta in casa senza uova: con diverse farine, con e senza uovo vegano (lecitina, acqua e olio), modificato i tempi di cottura, aggiungendo olio nell’acqua in ebollizione… Ma mi viene sempre abbastanza molliccia. Non rimane ben al dente come quella all’uovo… Sarà il formato: ho sempre fatto tagliatelle (ma ho provato vari spessori!)… Magari si presentano meno di altri formati a questa ricetta? Oppure è semplicemente così che dev’essere il risultato? Grazie!
Ciao Ross, dipende anche dalla farina, io ho notato che se cambi marca cambia anche l’assorbimento dell’acqua. Non deve rimanere appiccicosa ma malleabile e liscia. Devi sperimentare 🙂