Eccovi un’altra ricetta di brioches senza ingredienti animali, e questa volta proviamo a fare i famosi pan goccioli della mulino bianco 🙂 Questa ricetta l’ho trovata su pinterest, ma vi lascio il link del blog  dove troverete ricette carine blog.giallozafferano.it/fablesucre 😉
Io ho modificato gli ingredienti in base hai miei gusti ed anche a quello che avevo in casa.
Cosa serve:
- 500 gr di farina 00 bio
- 275 gr acqua
- una bustina di lievito secco (tipo mastro fornaio)
- 100g di zucchero di canna grezzo bio
- vaniglia in polvere
- 2 gr di sale
- 70 gr di olio di semi
- 125 gr di gocce di cioccolato o cioccolato tagliato a pezzetti
Come si fa:
Io ho utilizzato l’impastatrice (o planetaria) ma potete benissimo fare l’impasto anche a mano.
- In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, vaniglia, sale e gocce di cioccolato.
- Poi aggiungete l’olio e pian piano anche tutta l’acqua e impastate per bene finché non risulti una palla di impasto omogenea. Se utilizzate l’impastatrice allora impastate finché la pasta non si staccherà dai bordi e formerà una palla attaccata al gancio.
- Fate riposare mezz’ora a temperatura ambiente avvolto nella pellicola.
- Passata mezz’ora riprendete l’impasto e fate tanti piccoli panetti cercando di dagli una forma a sfera.
- Adagiateli su una teglia ricoperta da carta da forno ben distanziati tra loro dato che raddoppieranno di volume.
- Porli in un luogo caldo (per esempio il forno chiuso e spento) e lasciarli lievitare.
- Cuocerli a 180° per 10 minuti, o finché non prenderanno colore.
Io i panetti che non ho voluto utilizzare li ho congelati (ancora da lievitare) e quando voglio mangiarli basta tirarli fuori dal freezer e metterli sulla teglia e farli lievitare.
Avendo usato il lievito secco ci hanno messo circa 3 ore a lievitare, quindi abbastanza velocemente. Se utilizzate il lievito di birra fresco invece ci metteranno di più e mi raccomando non mettete tutti i 25g del panetto ma al massimo solo una metà 😉
2 risposte su “Pan goccioli vegan, senza uova, senza burro e senza latte”
Grazie Vale!
Proverò anche questa 🙂
Fammi sapere come ti escono!! Mandami anche la foto 🙂