Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan

Nutella vegan fatta in casa

Ecco una delle varie versioni della nutella o crema di nocciole al cacao. Ne ho provate diverse, questa è quella che assomiglia di più come consistenza 🙂

E’ molto veloce da fare, basta avere un potente frullatore e il gioco è fatto! La ricetta l’ho presa da un blog molto carino che ultimamente guardo spesso, si chiama Il goloso Mangiar Sano.

La prossima volta pubblicherò un’altra versione, ancora più semplice e cioccolatosa 😉 Ma adesso vediamo insieme gli ingredienti di questa ricetta! (io l’ho modificata utilizzando lo sciroppo d’agave al posto del miele, e l’olio di semi di girasole spremuto a freddo; lo sciroppo d’agave si trova sia nei grossi supermercati o nei negozi bio, mentre l’olio solo nei negozi bio).

Cosa serve:

  • 300g di nocciole tostate
  • 40g di cioccolato fondente
  • 120g di sciroppo d’agave
  • Mezzo bicchiere di latte di riso bio
  • 20g di cacao amaro in polvere
  • 30-40g di olio di semi di girasole spremuto a freddo (io ho usato 30g perché preferisco si senta meno il sapore dell’olio)
  • vaniglia in polvere (o l’essenza)

Come si fa:

  1. Se non avete le nocciole tostate basta metterle in padella qualche minuto rigirandole continuamente; sentirete un profumino di tostato, e vedrete che la pellicina si staccherà. State attenti a non cuocerle troppo, vi accorgerete perché prenderanno un colore piuttosto scuro e così sapranno di bruciato! Volendo si possono tostare anche in forno a 200° per 10 minuti, fate sempre attenzione a non cuocerle troppo!
  2. Quando saranno tostate le avvolgete in un canovaccio e le andrete a sbattere; facendo così le pellicina si staccherà da sola. (anche se non si staccherà del tutto non succede niente)
  3. Adesso in un frullatore potente e capiente versate le nocciole e iniziate a frullare finché non vedrete formarsi una crema (si forma grazie all’olio che rilasciano le nocciole). Ci vorranno dai 5 ai 10 minuti (il mio frullatore è abbastanza potente e ce ne ho messi 5 🙂 )
  4. Quando si sarà formata la crema aggiungete anche l’olio, lo sciroppo d’agave, la vaniglia, il cacao amaro e il cioccolato fondente (io dato che avevo quello a blocchi grossi l’ho spezzettato un po più piccolo) e continuate a frullare finche non si sarà amalgamato il tutto.
  5. Il composto risulterà un po’ appiccicoso quindi adesso è il momento di versargli il latte di riso. Io ne ho aggiunto metà bicchiere perché mi piace molto liscia e cremosa. Magari iniziate con un goccio e vedete pian piano come vi sembra.
  6. Se la volete ancora più liscia basta aggiungerci altro latte 🙂
  7. Versate la vostra crema in un barattolo di vetro e conservate in frigorifero.

Visto come è semplice?? Questa crema è ottima spalmata sulle gallette, o anche per farcire delle torte o crostate! Ottima come merenda anche per i bimbi, sicuramente molto più sana di quelle industriali 🙂

Una risposta su “Nutella vegan fatta in casa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.