Ebbene si, troppa la curiosità di poter provare a fare le meringhe vegan, si avete letto bene, vegan, senza uova!! Una vera rivoluzione per la cucina vegan!! Si è aperto un nuovo mondo e così anche tante nuove possibilità per provare tante nuove ricette 🙂 Questa scoperta è stata fatta da Goose Wohlt che ha avuto l’idea di montare questo liquido (chiamato ACQUA FABA) con lo zucchero, et voilà 🙂
Ah non solo funziona con l’acqua di cottura dei ceci, ma anche dei fagioli cannellini, o delle lenticchie, o dei fagioli, provare per credere!
Non sono difficili da fare, basta avere un buon sbattitore elettrico (o planetaria ancora meglio) e tanta pazienza, perché come sapete ci vogliono un po di ore di cottura.
Cosa serve:
- l’acqua(faba) di una lattina di ceci cotti (o fagioli, o cannellini, o lenticchie), di solito sono 100g.
- 125g di zucchero a velo bio
- qualche goccia di succo di limone bio
- essenza vaniglia (facoltativo)
Come si fa:
- Prendere una ciotola bella capiente e scolare all’interno l’acqua di cottura dei ceci.
- Con lo sbattitore elettrico iniziare a montare l’acqua, ci vorranno un minuto.
- Quando il composto è montato (bello spumoso) aggiungere piano piano lo zucchero e tornare a frullare.
- Aggiungete anche l’essenza di vaniglia e le gocce di succo di limone (per dagli l’effetto lucido) e continuate a montare finché il composto non risulterà bello montato e “compatto” come con le classiche meringhe con gli albumi.
- A questo punto con l’aiuto di una sac a poche preparate le vostre meringhe sopra una teglia da forno (ricoperta con carta da forno).
- Cuocete tra i 50-90 gradi massimo per almeno 3 ore, quando si staccheranno dal fondo allora saranno pronte.
La prossima volta faremo una ricetta salata, sempre con questa fantastica AcquaFaba 🙂 Alla prossima!
2 risposte su “Meringhe vegan (senza uova)”
Complimenti per il tuo fantastico blog!
Grazie mille 🙂