Il primo alimento con cui ho fatto conoscenza in questi ultimi 5 mesi è stata la Maizena, cioè amido di mais (esiste anche l’amido di riso).
L’amido è molto utile in cucina, soprattutto per preparare alimenti per chi è intollerante al glutine; si utilizza molto in sostituzione della farina, ma viene usato anche in combinazione con altri alimenti per migliorare le loro qualità e soprattutto è un ottimo addensante!
Infatti la Maizena io ormai la uso spesso, la metto nei dolci, la sostituisco al posto della farina per fare le crepè, budini o creme ecc..
Per esempio: la besciamella, la ricetta originale prevede burro, farina e latte, invece una valida alternativa è latte di soia, maizena, noce moscata e un pizzico di sale ( non obbligatorio); questa besciamella non ha nulla da invidiare alla classica anche perchè non avendo ne burro ne latte rimane mille volte più leggera e digeribile e il sapore è lo stesso! provare per credere!
Dicono che la Maizenaoltre ad un uso culinario ha anche validi usi cosmetici, per esempio: fa da maschera per il viso, ed è anche un buon emolliente, setificante per le mani e le lascia molto morbide 😉