L’ultima volta quando sono andata a fare spese al Fiordaliso, il mio negozio bio di fiducia, ho provato a comprare i fiocchi e i bocconcini di soia secchi, di solito vengono utilizzati per fare un sacco di piatti vegan, così anche io ho voluto sperimentare un pò con questo nuovo ingrediente ^_^
Mi sono cimentata subito con dei buonissimi hamburgher vegan alla pizzaiola 🙂 velocissimi e deliziosi!!
Cosa serve:
- 100g di fiocchi di soia (dosi per 2 persone, escono 6 hamburgher medi)
- 4 cucchiai di cereali al mais (tipo corn flakes)
- passata di pomodoro
- spicchio d’aglio
- spicchio cipolla
- origano
- basilico
- pan grattato o farina di ceci
- sale
- peperoncino
Come si fa:
- Tritate insieme i cereali, i fiocchi di soia, l’aglio, la cipolla, il basilico, l’origano, il peperoncino in un mixer, e quando si sarà tutto ben frantumato aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro. Vedete voi la quantità, l’importante è che il composto non risulti troppo molle.
- Nel caso il composto fosse uscito un pò troppo molle, allora aggiungete del pan grattato o della farina di ceci (per chi è intollerante al glutine), mescolate finchè non risulti bello compatto.
- Adesso con le mani prelevate del composto quanto basta per formare degli hamburgher.
- Potete cuocerli al forno per circa 30 minuti fino a quando non risultino dorati, oppure sulla piastra o in padella con un filo di olio evo.
Io li ho accompagnati con dell’insalata fresca dell’orto e ravanelli, davvero super buoni!!! Questo sapore alla pizzaiola poi si abbina benissimo 😉