Categorie
Ricette senza glutine

Gnocchi senza glutine e senza uova

Visto questo tempo più autunnale che primaverile, e dato che fuori fa un freddo da mese di Marzo, quindi niente passeggiate sotto un bel cielo azzurro e niente sole, si deve per forza stare in casa e cosa c’è di meglio che passare il tempo in cucina a sperimentare?? 😀 Oggi ho provato a fare gli gnocchi senza glutine e senza uova, e sono usciti stra bene!! Di solito li trovo solo al negozio biologico perchè quelli che si trovano nei comuni supermercati hanno sempre dentro di fisso la farina di frumento e le uova e ormai sono quasi tutti pieni anche di grassi vegetali, che tristezza 🙁 Semplici gnocchi riempiti di schifezze! Ma adesso passiamo alla facilissima ricetta:

Cosa serve:

  • 1kg di patate bio a pasta gialla
  • 300g di farina di riso fine + altra per infarinare il piano di lavoro

Come si fa:

  1. Per prima cosa mettete a bollire le patate in acqua bollente salata. Devono risultare belle morbide.
  2. Pronte le patate, scolatele e schiacciatele per bene avendo cura di non far rimanere nessun pezzettino intero (io ho usato anche il minipimer).
  3. Adesso che le patate saranno ben schiacciate aggiungete piano piano tutta la farina di riso impastando bene tutto. Deve risultare un panetto compatto e solido.
  4. Create quindi i vostri gnocchi dandogli la forma che più vi piace.

Io ho fatto tanti sacchettini per poi congelarli, ne sono usciti circa un centinaio, poi dipende anche quanti grossi li fate.

11 risposte su “Gnocchi senza glutine e senza uova”

Ciao Vale 😀 volevo sapere se cuociono come quelli tradizionali…e non si appiccicano nei sacchetti in freezer? Grazie buona giornata

Ciao Flavia 🙂 nei sacchetti in freezer non si appiccicano, ma se tu vuoi essere più sicura puoi stenderli sopra un vassoio e li metti in freezer così dopo da congelati li trasferisci nei sacchetti i 😉
Per la cottura cuociono come quelli tradizionali, però devi farli scongelare prima di tuffarli nell’acqua bollente, e stanno pochi minuti, il tempo di venire a galla se no rischi che si spappolano troppo!

Fammi sapere tutto appena li sperimenti! 😉
A presto!!

Tante grazie Manuela, è vero hai proprio ragione, le cose semplici sono sempre quelle più buone e apprezzate 🙂

IO li ho messi in pentola con l’acqua bollente direttamente appena usciti dal freezer e non si sono spappolati ma li ho tolti subito appena li ho visti venire a galla.

I gnocchi non li ho mai pesati, però di solito per dure persone faccio 250g di gnocchi e lo tengo come pitto unico, non c’è il secondo 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.