Ho voluto proporre anche delle frittelle che possono mangiare anche gli intolleranti al glutine (come me, anche se sto sgarrando un po troppo spesso ultimamente ehehe), così anche noi possiamo gustarci questi deliziosi dolcetti! 🙂 Queste frittelle diciamo che sono anche un po più salutari perché, a parte l’assenza di glutine e di derivati animali, sono ripiene di mela!! gnam gnam!! La ricetta l’ho presa sempre da questo sito e ho modificato gli ingredienti.
Cosa serve:
- 250g di farina di castagne
- 100g di farino di riso
- 70g di zucchero di canna fine
- 3 cucchiai di liquore Marsala secco
- 1 bustina di cremor tartaro
- 2 mele piccole
- 300-330g di acqua fredda
- un pizzico di bicarbonato
- vaniglia in polvere o essenza
come si fa:Â
- Miscelare le farine insieme allo zucchero, al lievito e al bicarbonato.
- Tagliare le mele a tocchetti e tenerle da parte.
- Aggiungere agli ingredienti secchi il marsala, la vaniglia e l’acqua.
- Mescolare ottenendo una pastella densa (se l’acqua non è abbastanza aggiungetene ancora, ma non esagerate, la pastella non deve essere liquida) e adesso aggiungere anche le mele a tocchetti.
- Far riposare in frigorifero 30 min, il tempo di rassodarsi un pochino.
- Adesso scaldare abbondante olio di arachide e con un cucchiaio accompagnare e far scivolare la pastella nell’olio caldo.
- Vedrete che si gonfieranno e quando saranno dorate scolate. Fate raffreddare su carta assorbente.
Tenderanno a rimanere un po umide perché all’interno ci sono le mele. Se preferite potete spolverarle con lo zucchero a velo quando saranno ormai fredde. Essendo senza glutine il giorno dopo tenderanno un po’ ad asciugarsi, quindi tenetele chiuse preferibilmente in un contenitore di vetro che mantiene l’umidità . Da consumare entro 2-3 giorni 🙂
La prossima ricetta: castagnoleeee!!! *-*