Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan Ricette vegetariane

Focaccia senza glutine alla quinoa con olive verdi

Altra ricetta sperimentata dal libro delle ricette senza glutine del Dott. Mozzi! Purtroppo non ho ancora capito bene il motivo per cui non è lievitata bene come nella foto del libro, è rimasta un pò più bassina, ma a parte questo è davvero ottima, soprattutto farcita!! gnam!! Rimane leggera, non piena di olio come le solite foccacie, è senza glutine quindi rimane anche meno stopposa e non c’è rischio di gonfiarsi come un pallone quando si è finito di mangiarla 😀

Cosa serve:

  • 515g di farina di quinoa
  • 110g di olive verdi tritate
  • 450ml di acqua tiepida
  • 20gr di lievito di birra
  • 3 cucchiai di olio evo
  • un pizzico di sale

Come si fà:

  1. Prima di tutto tritare le olive con un tritatutto. Io prima le ho sciacquate sotto l’acqua dal loro liquido e poi scolate.
  2. Miscelare la farina con il sale, l’olio e le olive tritate.
  3. Dopo aver fatto intiepidire l’acqua sbriciolate all’interno il lievito di birra e poi mescolate con una frusta per scioglierlo al meglio.
  4. Adesso mentre impastate la farina versate pian piano l’acqua fino ad ottenere una pasta morbida. (vi consiglio di usare o la planetaria/impastatrice o una ciotola bella grossa)
  5. Prendete una teglia e rivestitela con la carta da forno e versateci sopra l’impasto ottenuto.
  6. fate lievitare in un luogo caldo per 30 min circa coperto con un panno. (io l’ho messo in forno leggermente scaldato)
  7. Quando l’impasto sarà lievitato cuocete in forno per circa 40min a 180°, comunque fino a che non si sarà dorata la superficie.

Io prima di metterla in forno l’ho spennellata con dell’olio evo e spolverata con del sale grosso, poi quando è stata cotta l’ho tagliata a quadratini e l’ho farcita con la mozzarella senza lattosio e dell’insalata.
Leggera e molto versatile per aperitivi o spuntini 🙂

6 risposte su “Focaccia senza glutine alla quinoa con olive verdi”

Ciao volevo chiederti un informazione per favore,
io ho comprato la farina di quinoa direttamente da mozzi ho fatto la focaccia con le olive ,
aspetto sublime , sapore amaro …ma dove sbaglio…oppure tu dove hai preso la farina?
io sono di Milano
te ne sarei infinitamente grata
un caro saluto

Ciao Angela, io la farina l’ho comprata in un negozio biologico, ma ti confermo che la farina è leggermente amarognola, quindi è normale che il sapore sia così 🙂
Non ho più avuto l’occasione di rifarla ma secondo me se si utilizzano 2 tipi diversi di farina magari non esce così amara, per esempio farina di quinoa e farina di riso… però è da sperimentare!

Spero di esserti stata d’aiuto! 🙂
a presto!

Ciao, essendo la farina di quinoa amara, e quella di tapioca invece dolce, è possibile modificare le dosi inserendo metà del quantitativo in farina di tapioca e provare ad annullare il sapore amaro della farina di quinoa?

Sofia, per me si può fare, fammi sapere!!! purtroppo non ho mai provato perché non ho ancora trovato la farina di tapioca 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.