Categorie
Ricette Vegan

Crostata vegan speziata di Natale

Questa crostata l’avevo provata ancora un anno fa, e mi era piaciuta talmente tanto che poi l’ho rifatta varie volte variando gli ingredienti ogni volta. L’ho scoperta sul sito di questa ragazza (una mia ispiratrice che ammiro molto) ilpandizenzero.it, ve lo stra consiglio! 🙂
Vediamo come realizzare questa buonissima crostata che ha proprio il sapore di Natale 🙂

Cosa serve:

Per la frolla

  • 100g di farina di tipo 2
  • 100g di farina di tipo farro
  • 60g di zucchero di canna
  • 40g di olio di girasole deodorato e spremuto a freddo
  • 60g di latte vegetale
  • 4g di lievito per dolci
  • Scorza di arancia
  • 1 cucchiaino colmo di spezie (cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, pepe, ecc.)

Per il ripieno:

  • 180g di malto di riso/orzo
  • 80g di mandorle
  • 90g di noci o altra frutta secca
  • 20g di uvetta
  • 20g di datteri denocciolati
  • 50g di gocce di cioccolato fondente al 70%
  • 1 cucchiaio di rum
  • 50g di cereali croccanti o biscotti secchi

Come si fa:

  1. Per prima cosa prepariamo la frolla: in una ciotola aggiungere le farine, lo zucchero, il lievito, la scorza d’arancia e le spezie, mescolare tutto con una frusta e poi aggiungere i liquidi: il latte e l’olio; amalgamare bene fino ad ottenere un impasto morbido che andremo a far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  2. Continuiamo con il ripieno: tostare la frutta secca in forno a 160° per 10 minuti e poi tritarla tutta (si può chiudere in una busta e sbriciolarla con un batticarne), idem con i datteri. Io poi ho aggiunto ancora della scorza d’arancia.
  3. Frullare i cereali o biscotti e tenere da parte.
  4. In un pentolino capiente sciogliere il malto e aggiungere tutta la frutta secca, i datteri, l’uvetta, il cucchiaio di rum e mescolare bene. Lasciare raffreddare e poi aggiungere anche le gocce di cioccolato e metĂ  dei cereali o biscotti che prima avevamo ridotto in polvere, mescoliamo tutto e lasciamo risposare in frigorifero per 1 ora.
  5. Riprendere la frolla e stenderla in uno stampo da 16 cm (ricoperto da carta da forno oppure oliato e infarinato)
  6. Sulla base della frolla spolverare con l’altra metĂ  dei cereali o biscotti e versarci sopra il ripieno di frutta secca.
  7. Chiudere la crostata con delle stelle di pasta frolla e lasciar riposare nuovamente in frigorifero per mezz’oretta.
  8. Nel frattempo scaldare il forno a 180°, una volta pronto cuocere la crostata per 40-50 minuti.
  9. Prima si servirla farla raffreddare per bene (sarebbe perfetto tutta la notte).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.