Categorie
Ricette Vegan Ricette vegetariane

Crostata con pasta frolla senza uova e senza burro

Questa è una super super ricetta fatta dal grande pasticcere Luca Montersino, è una pastafrolla fatta però senza l’utilizzo di burro (o margarina) e soprattutto uova!!! E’ una grande rivoluzione per noi vegetariani e vegani perchè si presta benissimo per crostate e biscotti! Con questa ricetta ho fatto le mie squisitissime crostatine di marmellata e frutta secca dove ho gareggiato per la gara di dolci vegan a Brescia al Bar Moretto 🙂

Cosa serve:

  • 500g di farina di farro bianca
  • 250g di zucchero di canna grezzo
  • 70g di olio evo
  • 70g di olio di semi (io ho usato quello di semi di girasole)
  • 125g di acqua
  • 12 g di lievito (io ho usato il cremor tartaro)
  • 1 bacello di vaniglia Bourbon (io ho usato quella in polvere)

Come si fa:

  1. Sciogliete lo zucchero in acqua, poi unite il lievito e i due oli.
  2. Poi pian piano aggiungete la farina e la vaniglia. (io ho usato un’impastatrice o planetaria per semplificare il lavoro)
  3. Lasciate riposare in frigorifero almeno per una notte; se non avete tanto tempo allora almeno 1 o 2 orette, perchè all’inizio risulta un pochino morbida.
  4. Se l’avete lasciate riposare una notte intera, prima di riutilizzare la pasta, lavoratela mettendola mezzo minuto nella planetaria con circa 5g di acqua (io quando la faccio salto sempre questo procedimento perchè comunque mi rimane abbastanza morbida per tirarla col matterello).
  5. Poi cuocetela a 170° per circa 30-40 minuti, dipende anche dal vostro forno, comunque finchè la pastafrolla non inizia ad imbrunirsi.

Io mi trovo benissimo con questa ricetta perchè la pasta ha un sapore delicato e leggero e rimane morbida e friabile, davvero buonissima!! 🙂  La prossima volta la sperimenterò con un’altra farina di sicuro! 😉

14 risposte su “Crostata con pasta frolla senza uova e senza burro”

Ciao
Cplimenti per la ricetta.
Volevo sapere se si può omettere gli oli
Perché ho un po di problemi .
Pensavo di mettere solo acqua. al. posto dell olio .
E possibile?
Grazie in anticipo.

Ciao Michela,
se metti solo acqua diventerebbe troppo dura 🙁 Hai problemi con tutti i tipi di oli vegetali?

GRAZIE MILLE PER LA RICETTA.OGGI O PROVO PER FARE OCCHIO DI BUE.DOPO LE DICO COME SONO VENUTI.MI PIACE PROVARE SEMPRE LE RICETTE VEGAN!

Ciao vale a me
Invece la torta (che trovo buonissima) mi esce a cottura ultimata troppo morbida .
Quando la taglio a fette si rompono

Ciao Maddalena, prova a cuocerla un attimo di più, magari a 180° così rimane più croccante. Altrimenti prova a dosare l’acqua in modo diverso in base all’umidità delle tue farine.
Fammi sapere 🙂

Certamente, oppure potresti utilizzare un olio di oliva e non extra vergine, perchè capisco che possa risultare un pò forte il sapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.