Questo piccolo dessert (oltre a tutti gli altri finger food) l’avevo preparato ad un buffet per una festa di matrimonio vegan, mi piaceva l’idea di usare l’avocado in due modi diversi giocando con i colori, verde e marrone aggiungendo del cioccolato. L’idea è molto carina e il dolce molto buono e delicato, volendo si può anche guarnire con pezzetti di cioccolato o frutta fresca invece di utilizzare questa granella 🙂
Cosa serve:
- 1 avocado maturo
- cacao amaro in polvere
- vaniglia in polvere o bacca
- zucchero a velo bio (o datteri ammollati in acqua per qualche ora)
- granella croccante senza glutine (presa al negozio bio)
- cioccolato fuso (o topping vegan al cioccolato)
Come si fa:
- Spolpare l’avocado, prima tagliandolo a metà, levare il nocciolo interno e poi con un cucchiaio scavare la polpa.
- Aggiungere METÀ della polpa di avocado nel contenitore del minipimer ottenendo una crema densa e liscia e tenete da parte.
- Adesso invece frullate l’altra metà della polpa e aggiungere anche 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 2 cucchiai di zucchero a velo (o i datteri) e la vaniglia.
- Adesso che le due creme sono pronte basta riempire i vostri stampini o bicchieri prima con una crema o poi con l’altra, e infine decorare con la granella e del cioccolato fuso o topping.
Come vi ho detto è davvero semplice, ci si mette pochissimo tempo e il risultato è garantito!! 🙂 In questo caso dato che il menù per la festa del matrimonio era anche in parte gluten free ho utilizzato questa granella con cereali senza glutine, ma voi potete sbizzarrirvi e magari aggiungere dei comuni cereali magari caramellati 😉
Le dosi per creare la crema sono indicative, se a qualcuno piace più cioccolatosa allora basta aggiungere ancora del cacao amaro in polvere se invece piace più dolce basta aumentare con lo zucchero a velo bio 😉
2 risposte su “Crema bigusto vegan con avocado e granella croccante senza glutine”
Ieri ho giusto comprato degli avocado, non vedo l’ora di sperimentare questo sfizioso dolcetto!
Io, come anche altri “onnivori” abituati a sapori molto molto più dolci l’hanno apprezzato molto 🙂 perché comunque anche se l’avocado è quasi insapore con il cioccolato per me ci sta davvero bene!! Quando lo provi fammi sapere! 🙂
A presto!