Oggi ispirazione in cucina dopo tanto tanto taaanto tempo, purtroppo la vita da mamma/casalinga mi occupa quasi totalmente le mie giornate, e in questo periodo appena ho una mezz’oretta “libera” mi sono imposta di utilizzarla per prendermi cura di me. L’hobby della cucina, tranquilli, non lo accantono del tutto, ma per ora lascio spazio ad altre cose che in questo momento sono più importanti.
Ma ritorniamo a questa deliziosa ricetta che sono sicura vi lascerà stupiti dalla semplicità e bontà 🙂
Cosa serve:
- 150g di miglio decorticato
- 100g di mandorle tostate
- 200g di cavolfiore
- 1 cipolla rossa
- Aglio in polvere q.b.
- 60g di farina di mais per polenta istantanea
- 35g di fecola di patate
- pepe q.b.
- peperoncino q.b.
- mezzo cucchiaino di sciroppo d’agave
- 2 cucchiai di Tamari
- 50/70g di olio evo
Cosa fare:
- Risciacquare il miglio per bene poi cuocerlo come da istruzioni riportate sulla confezione, una volta cotto lasciarlo raffreddare.
- Macinare le mandorle in un tritatutto, non occorre tritarle finemente.
- Grattugiare il cavolfiore e la cipolla con una grattugia a fori grandi e mettere insieme in una ciotola.
- Nella ciotola aggiungete anche il miglio cotto, l’aglio in polvere, la farina di mais, la fecola, il pepe, il peperoncino, l’agave, il Tamari e infine l’olio evo e impastate inizialmente con una spatola e poi con le mani stringendo bene l’impasto tra le mani. Se non si compatta bene aggiungere altra farina di mais e olio.
- Con le mani formate delle cotolette che andremo ad poggiare sopra la teglia del forno rivestita con carta da forno.
- Infornarle e cuocerle per 20/30 minuti fino a doratura desiderata.