Categorie
Consigli naturali

Cosa mangiare per ridurre la fame

Spesso e volentieri ci si avventa su snack o merendine per saziare quel buco nello stomaco, niente di più sbagliato! Per cercare di ridurre il senso di fame innanzitutto è necessario seguire una dieta equilibrata, non bisogna MAI saltare i pasti principali e cercare invece di dare i giusti nutrienti e zuccheri al nostro organismo, se no appunto succede che il tuo corpo invece si nutre delle scorte di zuccheri e causa quella fame improvvisa dove si mangerebbe anche una sedia 😀

Per evitare tutto ciò ecco alcuni alimenti che riducono questa sensazione e che possono essere d’aiuto anche a chi sta cercando di perdere un pò di chili di troppo:

  • Le mele (rispetto all’altra frutta) sono conosciute per saziare il senso di fame perchè hanno il potere di regolare il livello di glucosio nel sangue, sono ricche di fibre solubili e di pectina che aiutano ad aumentare il senso di sazietà, e infine quando si mangia una mela si allunga il tempo di masticazione così il nostro corpo percepisce che non si è più affamati.
  • Lo zenzero oltre ad avere proprietà digestive, energizzanti e stimolanti, favorisce anche il senso di sazietà; è molto utilizzato in Occidente, presente anche nella famosissima spezia di nome Curry. Si possono fare anche delle tisane mettendo in infusione alcuni pezzi della sua radice, oppure grattugiarlo fresco direttamente sulle pietanze.
  • Le spinaci e tutte le verdure a foglia verde scuro (es cavoli, bietole..) contribuiscono a ridurre il senso di fame e farci sentire sazi per ore grazie alle loro proprietà ricche di nutrienti.
  • Le mandorle si possono consumare come uno snack, infatti una manciata di mandorle aiutano ad allontanare la fame, sono ricche di antiossidanti, di magnesio e vitamina E.
  • L’avocado è un frutto ricco di grassi monoinsaturi molto utili per il cuore e proprio grazie a questi grassi l’avocado contribuisce a farci sentire “pieni” e quindi di conseguenza ridurre l’appetito e saziare la fame.
  • Salsa wasabi è utilizzata molto quando si va a mangiare sushi, di solito si accompagna con la salsa di soia, è molto piccante e forte come sapore e grazie a questo è in grado di alleviare il senso di fame. E’ conosciuta anche per essere ritenuta un anti infiammatorio naturale, senza ricorrere a medicinali.
  • Il pepe di cayenna secondo una recente ricerca basterebbe mezzo cucchiaino aggiunto nel corso di un pasto per bruciare 10 calorie extra e con una conseguente riduzione del senso di fame
  • Il tè verde è molto conosciuto per i suoi effetti antiossidanti e anche per allontanare la tentazione di divorare fuori pasto qualsiasi spuntino. Infatti la sostanza contenuta in esso, la catechina, contribuisce a frenare il trasporto di glucosio verso le cellule adipose e di conseguenza rallenta i livelli di zuccheri nel sangue e così previene i picchi di insulina. Infatti come ho detto anche all’inizio dell’articolo quando i livelli di zucchero sono più stabili anche la fame lo è.
  • La cannella è una spezia molto famosa, conosciuta anch’essa per le proprietà anti-fame, come lo zenzero (citato prima) e i chiodi di garofano. Anche la cannella evita quei fastidiosi picchi glicemici e regola i livelli di zuccheri nel sangue alleviando il senso di fame imrpovvisa.

Basta una dieta sana, ricca di alimenti per la maggior parte vegetali e vedrete anche voi i risultati positivi che il vostro corpo vi darà 🙂

Fonte: greenme.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.