Un modo diverso per gustare al meglio questi preziosi ortaggi: carciofi ripieni.
Cosa serve:
- 4 carciofi (meglio le mammole)
- pane grattuggiato
- formaggio grattuggiato senza lattosio
- aglio
- prezzemolo
- sale
- olive nere
- olio evo
Come si fa:
1 – Pulire i carciofi dalle foglie più dure, tagliare il gambo, aprirli leggermente (senza romperli) e con lo scavino togliere la peluria interna. Nel frattempo teneteli in acqua e limone
2 – Preparate il ripieno con il pane grattuggiato, l’aglio tritato, un pizzico di sale, abbondante prezzemolo tritato, formaggio, olive nere tagliate a pezzetti e infine 2 o 3 cucchiai di olio evo
3 – Prendete i carciofi e riempiteli con questo composto e poneteli a testa in su ( cioè con la parte del ripieno verso l’alto) molto vicini così non cadono, in un tegame ricoperto di acqua per 3/4, lasciando fuori la parte superiore.
4 – Cuocete per circa 30 minuti, finchè le foglie del carciofo non si bucheranno con una forchetta.
Come contorno io ho fatto delle patate al forno, buonissimi! 🙂