Categorie
Ricette senza glutine Ricette Vegan Ricette vegetariane

Broccoli gratinati in padella senza glutine

Cosa serve:

  • 50g di latte di soia senza zucchero
  • 40g di olio di semi di girsole
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 pizzico di sale
  • erbe aromatiche a piacere
  • 2 cucchiai di farina di mais fine (o farina di ceci) o anche dell’amido di mais o riso.
  • farina di mais (per impanare)

Come si fa:

  1. Nel boccale del minipimer versare il latte, l’olio, l’aceto e un pizzico di sale, frullare tutto dal basso verso l’alto per far addensare il composto.
  2. Adesso bisogna insaporirlo aggiungendo a piacere delle erbe aromatiche (io ho messo rosmarino in polvere e prezzemolo) e aggiungere anche 1 o 2 cucchiai di farina di mais o amido o farina di ceci, per far addensare ancora meglio la pastella.
  3. Preparare in un’altra ciotola della farina di mais (quella per polenta) e prima passare i broccoli nella pastella e poi nella farina.
  4. Nel frattempo oliare leggermente il fondo di una pentola (va bene anche usare un pennello unto di olio) e scaldarla.
  5. Non vi resta che aggiungere i vostri broccoli nella pentola e cuocerli fino a doratura desiderata.

E’ tutto molto semplice e veloce! Risulterà anche più leggerla non avendo fritto nulla  e in più è anche tutto senza glutine! Si possono fare anche in forno, cioè disponendo i broccoli pastellati e passati nella farina di mais sopra una teglia ricoperta di carta forno e leggermente oliata, poi cuocerli a temperatura abbastanza alta, tipo 200° fino a doratura ultimata Emoticon

La ricetta l’ho trovata su questo blog molto molto carino, io poi l’ho riadattata a mio piacere: ilgolosomangiarsano.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.