Categorie
Ricette Vegan

Brioches vegan, senza burro, senza uova, senza latte.

Finalmente sono riuscita a trovare una ricetta degna per delle brioches vegan SENZA margarina!!!! La maggior parte hanno dentro il burro di soia o margarina, oppure non lievitano abbastanza e rimangono crude, mentre questa è veramente perfetta!! Io l’ho modificata a mio piacere, comunque la ricetta originale l’ho trovata per caso su questo blog. Devo dire che però le mie si sono gonfiate parecchio e ho utilizzato anche la farina integrale quindi un rischio in più, perché la farina integrale è meno forte di quella 00 😉 Io ho utilizzato un’impastatrice ma potete benissimo farlo anche a mano.

Ma adesso veniamo alla ricetta!!!

Cosa serve:

  • 250g di farina 00 bio
  • 250g di farina integrale bio
  • 100g di olio di girasole bio
  • 100g di zucchero di canna fine
  • 5 g di sale fino
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere o la bacca
  • essenza di limone o buccia grattugiata di un limone bio
  • 15g di lievito di birra fresco
  • 175g di acqua tiepida

Cosa serve:

  1. In una ciotola sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e tenete da parte.
  2. In una grossa bacinella aggiungete tutti gli ingredienti secchi: farine, sale, vaniglia, limone e zucchero.
  3. Adesso nella ciotola degli ingredienti secchi aggiungete l’olio e iniziate ad impastare e pian pian aggiungete anche l’acqua tiepida con il lievito sciolto che prima avete tenuto da parte.
  4. Iniziate ad impastare finché non si formi una bella palla soda e liscia.
  5. Mettete a lievitare in un luogo caldo (per esempio nel forno spento) dentro ad un bacinella coperta con uno strofinaccio umido fino al raddoppio del volume. Io l’ho lasciata a lievitare una notte intera.
  6. Il giorno dopo stendete la palla lievitata e create le vostre brioches tagliando tanti triangoli, se volete potete farcirli con un cucchiaino di marmellata o crema al cacao.
  7. Lasciate lievitare ancora per almeno 10 ore sempre un un luogo caldo, più lievitano meglio è così si gonfiano per bene.
  8. A fine lievitazione cuocere in forno a 170-180° per 10-15 minuti, finché la superficie non diventa dorata.

Sono da mangiare al momento perché il giorno dopo iniziano già a diventare un po’ più dure, a meno che non si mettono qualche secondo in microonde per farle tornare un po’ più morbide. Sono davvero buonissime, soffici e gustose 🙂 Ma soprattuto molto più sane! La prossima volta le proverò anche con altre farine 🙂

4 risposte su “Brioches vegan, senza burro, senza uova, senza latte.”

Ciao! Volevo chiederti: se al posto dell acqua uso il latte di riso alla vaniglia? Dici che va bene lo stesso? Comunque grazie:) non vedo l ora di prepararle!!

Ciao Virginia,
certo puoi usare anche il latte di riso, seguendo però lo stesso procedimento 😉
Fammi sapere come ti sono uscite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.