Nuovo esperimento per i biscotti senza glutine, senza uova, senza burro e senza latte! Dato che tutte le mattine il mio ragazzo li mangia sempre nel thè o nel latte di soia e riso allora ho preferito iniziare a preparaglieli io, perchè con quello che costano nei negozi bio e comprandoli anche con ingredienti per intolleranze allora mi conviene farli a casa, e poi sono molto più sani i miei, ormai quelli industriali sono pieni di schifezze!!
Cosa serve:
- 100g di farina di riso fine bio
- 50g di farina di mais fioretto bio
- 50g di zucchero di canna
- 20g di amido di mais bio
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- mezza bustina di lievito cremor tartaro
- 1 pizzico di bicarbonato
- 35ml di olio di semi di girasole
- 100ml di acqua
- 2 cucchiai di miele (o zucchero per chi è vegano)
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato bio
- pizzico di vaniglia in polvere bio
Come si fa:
- Miscelate lo zucchero con l’olio e pian piano aggiungere tutti gli ingrdienti secchi: farina di mais, farina di riso, farina di mandorle, amido di mais, cremor tartaro, bicarbonato.
- Nel frattempo che mescolate aggiungere anche l’acqua e lo zucchero o il miele, per ultime le goccie di cioccolato e la vaniglia.
- Vi uscirà un composto leggermente compatto e malleabile con le mani.
- Adesso formate i vostri biscotti creando una pallina con le dita e schiacciandola leggermente con il palmo della mano.
- Adagiate i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno e infornate er 15 min circa a 180°; quando diventeranno dorati allora sono pronti da sfornare.
Questa ricettina l’ho trovata sul sito di veganblog.it e ho fatto giusto qualche modifichina, dopo ore che vagavo alla ricerca di ricette simili, senza l’uso di uova e farina bianca super mega raffinata!! Sono buonissimi, leggeri e delicati, soprattutto perchè sono stati apprezzati dal mio ragazzo “onnivoro” 😀
6 risposte su “Biscotti vegan senza glutine”
[…] https://www.incucinaconvale.it/biscotti-vegan-senza-glutine/ […]
ma sei sicura delle dosi? a me è venuto molto liquido e ho raddoppiato la quantita’ di farina di riso. quindi ne ho messa 200 grammi e mi sono venuti
oddio!! mi spiace! No comunque le dosi sono giuste. Hai seguito alla lettera la ricetta?
Malto d’orzo contiene glutine!!!!
Annamaria hai ragione!! Errore di battitura, corretto 😉
Molto buoni! Li ho fatti anche con il grano saraceno al posto del mais, e mescolando le due farine, e sono venuti buonissimi in tutti i casi!
Però anche a me l’impasto è venuto molto liquido ed ho diminuito l’acqua ed aggiunto farina alla fine.
Comunque complimenti e grazie della ricetta!