Stamattina stavo navigando qua e là su internet e per caso trovo un sito di cucina vegan molto bello, con tante ricette particolari, questo: unocookbook.com. Ovviamente troppo curiosa, sono andata nella sezione dolci e ho trovato subito una ricetta da provare!! 😀 Io ho fatto qualche modifica agli ingredienti, ma ho già in mente un’altra variante sempre con questi biscotti 🙂 Sono molto veloci da preparare e sono davvero buoni!
Cosa serve:
- 220g di farina di tipo 2 bio (semi integrale)
- 70g di nocciole sgusciate e tostate
- 80g di zucchero di canna grezzo ma fine
- 2 cucchiaini di cremo tartaro
- 60ml di latte di soia bio
- 50ml di olio di semi vari (o di girasole)
- 1 pizzico di sale integrale
- 1 pizzico di vaniglia in polvere (o la bacca)
Come si fa:
- Ridurre in polvere tutte le nocciole.
- In una capiente bacinella aggiungere tutti gli ingredienti secchi: farina, nocciole tritate, zucchero, lievito, sale, vaniglia.
- Aggiungere agli ingredienti secchi quelli liquidi: latte e olio.
- Impastare bene cercando di amalgamare al meglio l’impasto. Se tende a sbriciolarsi aggiungere un goccino di olio in più.
- Prelevare un po’ dell’impasto e aiutandosi con la farina stenderlo con il matterello e formare i biscotti della forma che preferite.
- Se tende a rompersi mentre lo stendete, ricompattatelo con le mani, facendo attenzione che non si appicchi al piano di lavoro, quindi cercate sempre di tenere il tutto infarinato.
- Adagiate i biscotti sulla teglia con carta forno e cuocete per 15-20 minuti a 160°. Appena i bordi diventeranno colorati sfornateli. Per essere sicuri che siano cotti basta guardare il fondo del biscotto, se è più scuro allora sono pronti.
Prima di infornarli li ho cosparsi di granella di zucchero di canna 😉 La prossima volta proverò ad aggiungere le gocce di cioccolato 🙂
2 risposte su “Biscotti vegan semi-integrali alle nocciole”
Cos’è il cremo tartaro??!
E’ un lievito naturale 🙂 Lo trovi sia al supermercato che nei negozio bio.