Con l’afa e il caldo che c’era la settimana scorsa di dolci proprio non mi veniva voglia, soprattutto di accendere il forno!! Ma visto che oggi si è rinfrescata parecchio la temperatura allora un dolcettino ci sta benissimo 🙂 Qualche settimana fa consultavo il libro di ricette di Luca Montersino che mi ha passato il mio caro fratellino, e avevo addocchiato una ricettina di biscotti con ingredienti vegan, senza uova, senza burro e senza latte!! Peccato che non sono senza glutine, però io ho fatto lo stesso la mia sperimentazione hihi, invece di usare una farina forte (la manitoba) ho preferito usare metà integrale e metà di kamut, e devo dire con tutta soffidazione che mi sono usciti super buoni!!! 😀
Cosa serve:
- 95g di acqua
- 2 o 3 g di lecitina di soia
- 75g di olio evo (extra vergine d’oliva)
- 112g di zucchero di canna grezzo
- 110g di zucchero a velo bio
- 250g di farina forte (oppure 125 di kamut + 125 integrale)
- 1 bustina di lievito x dolci ( io ho usato il cremor tartaro + 1 pizzico di bicarbonato)
- 1 bacello di vaniglia Bourbon (oppure la punta di un cucchiaino di vaniglia Bourbon in polvere)
- 250g di gocce di cioccolato
Come si fa:
- Emulsionate nel boccale del minimpier l’acqua con la lecitina versando a filo l’olio evo.
- Mettete il composto ottenuto nella bacinella della planetaria o impastatrice con la foglia e unite lo zucchero di canna e lo zucchero a velo.
- Montate leggermente, quindi aggiungete anche la farina setacciata con il lievito, le gocce di cioccolato e la vaniglia.
- Adesso su una teglia rivestita da carta da forno dosate l’impasto con una sac-à -poche oppure con un cucchiaio, facendo dei piccoli mucchietti. Non mettetene troppo di impasto perchè quando cuoceranno si gonfieranno, quindi distaccateli per bene l’uno dall’altro.
- Cuocete per 10 minuti circa a 200° gradi e lasciate raffreddare.
Come procedimento è molto veloce, sia da preparare che da cuocere. Come biscotti sono leggerissimi e buonissimi!! Da rifare assolutamente, magari provando a cambiare ancora farina 😉