Categorie
Ricette senza glutine

Biscotti con farina di riso, senza burro, senza glutine, con malto di riso

 

Ho trovato la ricetta sbirciando un pò in giro su diversi blog di cucina, mi ha incuriosita perchè i biscotti fatti con questo tipo di farina non risultano sempre perfetti, sono fatti con la mia amata farina di riso (amata perchè non ho molte altre scelte) che però devo dire sono deliziosi!! La farina di riso tende a essere molto farinosa negli impasti, ma qui non si sente minimamente! E poi non viene utilizzato lo zucchero ma bensì un dolcificante ancora più naturale: il malto di riso. Ha la consistenza del miele e il sapore è caramellato e delicato, solo che deriva dal riso, magari vi farò un articolo dedicato ai vari tipi di dolcificanti naturali come i malti.

Poi io li ho farciti sia con la marmellata che con una crema al cacao e nocciola ( non la nutella, ma una cosa più genuina e con ingredienti sani, ma con lo stesso buonissimo sapore!).

Cosa serve:

  • 60gr di fecola di patate
  • 150gr di farina di riso
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di malto di riso
  • Scorza grattuggiata di 1 limone
  • Scorza grattuggiata di un’arancia
  • 1 uovo
  • marmellata o crema di nocciole e cacao

Come si fa:

1 – Mettete in una ciotola l’uovo, l’olio e il malto e sbattete tutto con una frusta;

2 – Poi pian piano aggiungete la farina e la fecola e mescolte il tutto facendo risultare l’impasto compatto ma un pò più morbido della comune pastafrolla. Se l’impasto risultasse troppo morbido allora aggiungete ancora farina di riso, ma ma non troppa se no dopo tenderà a sbriciolarsi.

3 – Stendete l’impasto su un piano infarinato e realizzate i vostri biscotti con le formine che più vi piaciono.

4 – Infornate a forno già caldo a 180° per circa 10 minuti, fino a quando non inizieranno a diventare dorati. Mi raccomando non fateli diventare troppo scuri perchè se no nel raffreddare saranno troppo duri!!

5 – Infine quando saranno tutti freddi farcite a vostro piacimento.

 

5 risposte su “Biscotti con farina di riso, senza burro, senza glutine, con malto di riso”

Ciao, io ho provato a farli, sono stata attenta a non farli scurire, ma… mi sono venuti durissimi… forse ci vuole anche un po’ di lievito?

Prova a tenerli nel forno di meno, oppure prova ad abbassare la temperatura, invece di 180 magari fai 160-170. Che forno hai ventilato o statico?
Al massimo prova a metterci mezza bustina di lievito, 7 o 8 grammi 😉
fammi sapere!!!

Va bene, ci proverò… avevo usato il fornetto statico. Poi ora che ci penso, non avevo messo l’uovo, perché non posso mangiarlo. Probabilmente anche quello ha influito. Magari provo a metterci un po’ di lievito allora. Grazie, ti farò sapere!

si allora penso proprio che sia stata l’assenza dell’uovo a farli diventare duri. Ma proprio tutto l’uovo non puoi mangiare? perché se no si potrebbe usare solo l’albume.,

La farina di riso comunque tende a far indurire gli impasti, potresti mischiarla ad altre farine senza glutine.

No, niente uovo per nulla, purtroppo. Va bene, proverò a fare un mix di farine senza glutine e a metterci il lievito, poi ti dico come sono venuti! Grazie! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.