Oggi avevo voglia di biscotti però volevo sperimentare qualcosa senza glutine, così per prendere ispirazione ho fatto un giro su pinterest (dove ho anche la mia pagina di ricette it.pinterest.com/cucinaconvale) e per caso nello scorrere tra le immagini mi è capitata questa ricetta molto carina e così ho voluto provarla subito 🙂 Io li ho voluti fare totalmente senza glutine con qualche altra modifica. Questi biscotti li possono mangiare anche vegani sostituendo semplicemente il miele con lo sciroppo d’agave 😉
Cosa serve:
- 120 g di cous cous di mais e riso (crudo)
- 160 g di mandorle tritate finemente (o farina di mandorle)
- 130 g di farina di riso fine
- un cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere
- buccia grattugiata di un limone
- 130g di miele millefiori (o sciroppo d’agave)
- 100 ml di olio di girasole
- qualche goccia di essenza di mandorla
- marmellata o crema al cacao per farcire ( io ho utilizzato quella al ribes rosso)
Come si fa:
- In una capiente bacinella aggiungere il cous cous, le mandorle triatate o la farina, la farina di riso, la vaniglia, la buccia grattugiata del limone e dare una mescolata con una frusta.
- In un’altra ciotola aggiungere il miele o succo d’agave e l’olio, sbattere per bene con una frusta amalgamando per bene i due ingredienti liquidi; infine aggiungere l’essenza di mandorle.
- Adesso non resta che aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli solidi e iniziare ad impiastare tutto con una spatola o cucchiaio ottenendo un composto omogeneo e un po’ appiccicoso.
- Con le mani prelevate un po’ di impasto e formate delle palline che andrete ad appiattire leggermente e con un dito create al centro un incavo dove andrete a farcirlo con la marmellata o cacao.
- Ponete i biscotti su un teglia ricoperta da carta da forno e infornate a 180° per 20-30 minuti, finché i biscotti non inizieranno ad imbrunirsi.
La prossima volta all’interno dell’impasto proverò ad aggiungerli della frutta secca e delle gocce di cioccolato 🙂 Sono davvero gustosi perché in bocca il cous cous da quella croccantezza perfetta 🙂 e ricordo che sono super adatti agli intolleranti al glutine 😉
Aspetto la vostra ricetta adesso! 🙂
2 risposte su “Biscotti al cous cous senza glutine vegan e vegetariani”
Ha visto la ricetta dei biscotti con cous cous , non ho capito se il cous cous va primo cotto con la procedura abitudinale grazie
Ciao Stefania, no il cous cous va messo crudo, è scritto negli ingredienti 😉
< 120 g di cous cous di mais e riso (crudo) >