Mi era venuta una gran voglia di cocco e dato che ne avevo proprio una busta nella dispensa ho pensato dopo mille dubbi tra torta e biscotti di optare proprio per i biscotti aggiungendo anche qualche goccia di cioccolato! Favolosi! 🙂
Cosa serve:
- 250g di farina di riso
- 100g di cocco essicato
- 30ml di olio di girasole
- 100g di zucchero di canna
- 60g di gocce di cioccolato
- mezza bustina di cremor tartaro
- latte vegetale q.b.
Come si fà:
1 – Setacciate la farina di riso e mescolatela con lo zucchero, la farina di cocco e il lievito.
2 – Continuando a mescolare con una frusta aggiungete l’olio e il latte fin quando l’impasto non risulterà malleabile. (attenzione a non metterne troppo se no risulterebbe troppo liquido, se vi succedesse allora aggiungete un pò di farina di riso)
3 – In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato.
4 – L’impasto riuslterà un pò appiccicoso, quindi infarinatevi bene le mani sempre con la farina di riso e con le dite prelevate una pochino di impasto, fate una pallina e schiacciatela appena appena, adagiatele sulla teglia rivestita di carta da forno.
5 – Infornate a 180° per 15 minuti.
Se volete guarnirli con le scagliette di cocco, quando saranno freddi spennellateli con del malto di riso e poi spolverateli con la farina di cocco.
6 risposte su “Biscotti al cocco senza burro, senza uova e senza glutine”
Ciao Vale, ho provato a fare questi biscottini, pero’ non avendo il cremor tartaro, ho usato mezza bustina di lievito normale… Il risultato e’ che di gusto sono molto buoni…ma di consistenza non sono friabili, ma un po’ collosi e gommosi… E poi non si sono gonfiati come i tuoi nella foto.. Da che cosa puo’ dipendere?
Hai seguito le stesse identiche dosi di ingredienti? Non credo faccia differenza cremor tartaro o lievito normale, il cremor tartaro è solo più naturale. Potresti aggiungerci un pizzico di bicarbonato di sodio che aiuta la lievitazione, e come farina di riso utilizza sempre una molto fine. Poi nota che sono senza glutine, la farina di riso è abbastanza “collosa” e non avendo glutine rimane un po’ pesante; se vuoi puoi utilizzare i mix già pronti senza glutine invece della farina di riso. Fammi sapere se li provi a fare di nuovo 🙂
Anche a me sono venuti un po gommosi. Ho avuto difficoltà a creare una palla che il composto non è risultato ben legato. Il sapore è buono ma credo ci voglia un legante
Se il composto non si lega bene aggiungi acqua o latte vegetale, ma a piccole dosi.
Ciao vale visto che mio marito è intollerante al lievito ed anche al cremortartaro puoi consigliarmi qualcos’altro?
Certo, puoi sare il bicarbonato e aceto di mele 😉