Categorie
Ricette Vegan Ricette vegetariane

Barchette con pasta frolla vegan senza uova, senza latte, senza burro

Ed ecco un’altro classico della pasticceria italiana: le barchette! Alla fine sono i biscotti più semplici che non passeranno mai di “moda” 🙂 Ho avuto l’occasione di realizzarle grazie ai miei nuovi super stampini! (che ringrazio di nuovo il mio caro fratellino di avermeli regalati *-*). Per realizzare la pasta frolla potete leggere la ricetta sul mio blog. L’unica cosa armatevi di pazienza perché essendo “mignon” cioè biscottini molto piccoli ci vuole più tempo per realizzarli, ma vi confermo che ne vale la pena quando poi vedrete il risultato 🙂

Cosa serve:

Come si fà:

  1. Preparare in anticipo la pasta frolla per lasciarla riposare una notte, se invece avete poco tempo a disposizione lasciatela riposare 1 oretta in frigorifero.
  2. Stendete un pezzetto di frolla con il matterello, rendendola abbastanza sottile.
  3. Disponete gli stampini delle barchette vicini uno all’altro e adagiate sopra il pezzetto di sfoglia che avare tirato fine e pian piano pressate facendo aderire agli stampini. Vedrete che ai bordi la pasta si staccherà così da far rimanere la pasta solo all’interno.
  4. Farcite tutte le barchette con un po di marmellata e adesso arriva qui la tanta pazienza hihi: prelevate piccoli pezzetti di pasta e con le dite create tanti rotoloni per poi fare la classica griglia sulle barchette.
  5. Io le ho decorate così, ma potete benissimo sbizzarrivi, magari facendo solo 2 strisce oblique, oppure una pallina al centro.
  6. Cuocete in forno per 15 minuti a 170-180°, lasciate raffreddare ed estratte dallo stampino.

Durante la cottura la marmellata tenderà a bollire, ma non c’è nulla da preoccuparsi perché non uscirà dallo stampo. Si conservano sia fuori che all’interno di un contenitore di vetro.
Un’ultima cosa: hanno lasciato gli onnivori a bocca aperta ehehehe 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.