Vediamo insieme le 10 proprietà che hanno gli asparagi, verdure ricche di fibre vegetali, acido folico e vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A, alla vitamina C ed alla vitamina E.
- Studi recenti hanno confermato che grazie ad un elevato contenuto di sali minerali, in particolare il Cromo (che permette di migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal flusso sanguigno verso le cellule del nostro organismo), sono indicati per una buona prevenzione del Diabete di tipo 2.
- Molto importanti perchè favoriscono la produzione di insulina e abbassano i livelli di glucosio nel sangue.
- Molto utili nel favorire la depurazione dell’organismo, aiutandolo a liberarsi da sostanze dannose, componenti cancerogeni e anche dai radicali liberi.
- Contengono un’elevata percentuale di potassio, infatti sono indicati per la prevenzione delle patologie cardiocircolatorie, oltre che per favorire il buon funzionamento del sistema nervoso.
- Sono ricchissimi di antiossidanti, che aiutano a contrastare i segni dell’invecchiamento, soprattutto le punte ne sono piene.
- Elevato effetto diuretico a causa del rapporto potassio/azoto molto elevato e dell’asparagina.
- Gli asparagi sono l’ortaggio anticellulite per eccellenza: grazie a bassissimi livelli di sodio e al potassio in alta concentrazione, alla molta acqua contenuta e alla presenza di purine, gli asparagi riducono il ristagno di liquidi e quindi anche la ritenzione idrica. Aiutano anche a contrastare gonfiori e aumento di peso.
- Grazie al fosforo, alla vitamina B e all’effetto disintossicante, combattono la stanchezza e aiutano a ritrovare le energie
- Sono anche ricchi di calcio, fondamentale per la salute di denti e ossa
- Esistono anche altri tipi di asparagi (oltre a quelli classici verdi), ci sono quelli di colore bianco, viola e rosso. Tutti questi colori differenti ne caratterizzano le punte e stabiliscano le varietà. In ultimo esiste anche una specie di asparago selvatico, conosciuto anche col nome di “asparagina” (o come da noi nel bresciano “loertis”), cresce in ambienti di campagna, boschi o pascoli.
Gli asparagi si trovano in Primavera fino a Maggio/Giugno; la verdura è sempre meglio consumarla durante la stagione giusta, perchè stabilisce il corretto funzionamento del nostro “orologio” biologico, e poi è molto più ricca di tutte le sue proprietà, rispetto a quelli che si trovano tutto l’anno, magari coltivati anche in serre o trasportati da chissà dove 😉
Qui potete trovare una ricetta gustosa da fare con questi magnifici ortaggi!
Una risposta su “Asparagi: 10 proprietà e benefici”
[…] Io ho provato a farla accompagnandola con degli asparagi freschi di stagione, importantissimi per la nostra salute! (10 proprietà più importanti per gli asparagi) […]