Questi famosissimi e classici biscotti della pasticceria italiana mi mancavano nel mio repertorio di dolci Finalmente ho avuto l’occasione di farli grazie al mio fratellino (anche lui pasticcere, ma molto più bravo di me) perché per il mio compleanno mi ha regalato un po’ di accessori per sperimentare nuovi dolci
Dato che questi biscottini era tanto tempo che volevo provare a farli (ma soprattutto per mangiarli ahahah) ho colto subito l’occasione al volo e grazie anche al tempo favorevole e ai temporali che mi hanno dato la possibilità di accendere il forno
ahahahaha
La ricetta è semplice, la pasta frolla è la mia classica fatta con la farina di farro, la ricetta la potete trovare nel mio blog.
Cosa serve:
Come si fa:
Si possono farcire tranquillamente anche con altri tipi di marmellata, io ho solo voluto usare quella di albicocche per renderli più simili alla ricetta originale. Si conservano al meglio in un contenitore di vetro, così da tenerli morbidi La pasta frolla se volete potete anche farla utilizzando altri tipi di farine, magari facendo metà farro e metà 00.
2 Commenti
2014-06-26 19:31:57
WOW!!! Da mangiarseli solo con gli occhi…
2014-07-09 11:20:08
Scrivi qui sotto il tuo commento