Un piatto di origini cinesi, ormai diffuso in tutto il mondo e riadattato in mille modi: i famosi invotlini primavera! Io li ho preparati in modo “light”. La pastella infatti non l’ho fritta come di solito si usa, ma è stata cotta in forno. Questa pietanza direi che è abbastanza completa, è digeribile, è adatta anche per intolleranti al glutine e per chi vuole seguire una dieta equilibrata è perfetta!
Cosa serve:
Per il ripieno
Come si fa:
1 – Preparate la pastella con farina di riso, acqua e curcuma per dare un pò di colore ( la pastella non deve risultare troppo liquida, se così fosse aggiungete la farina), sbattete tutto con una frusta per rendere il composto liscio e omogeneo. Ungete una padella per le crepè con l’olio e carta assorbente, aspettate che sia calda e con un mestolo versateci sopra la pastella; quando si sarà cotta sopra rigiratela e cuocete l’altro lato.
2 – Nel frattempo fate saltare le verdure tagliate a listarelle in una wok, con poco olio evo. Quando saranno belle morbide aggiungete i germogli di soia e infine un goccio di salsa di soia senza glutine per insaporire il tutto.
3 – Adesso non resta che riempire le crepè: mettete un pò di ripieno nel mezzo (non troppo), prima chiudete un lato e poi chiudete l’altro, infine ripiegate sopra la parte di destra e quella di sinistra, come se fosse un fagottino. Ponteneli sopra la teglia con carta forno e infornate per 10 o 15 minuti a 200 gradi e quando saranno belli croccanti sfornateli e servite con salsa di soia.
Ovviamente ognuno li cucina come vuole, si possono usare altre verdure ( di solito si usano le verza, ma rimangono troppo pesanti da digerire). Sbizzarritevi e usate la fantasia! Se qualcuno ha provato diversi condimenti condivida pure, nuove idee sono sempre ben accette!
5 Commenti
2014-08-30 08:29:51
Bella la ricetta, ma il surimi non è senza glutine
2014-08-30 11:42:05
Hai ragione Barbara, correggo subito, purtroppo questa ricetta l’avevo pubblicata quando era ancora poco esperta
Grazie mille!!
2015-04-22 23:00:48
La salsa di soia non vá bene per i celiaci
2015-04-23 13:49:07
Ho corretto, mi ero dimenticata di aggiungere senza glutine! Grazie x la segnalazione
2016-03-17 13:27:17
Esiste il surimi per celiaci! Li trovi del marchio pescanova!
Scrivi qui sotto il tuo commento