La solita domanda che tutti pongono ha chi segue una dieta senza derivati animali (vegani e vegetariani) è da dove lo prendono il ferro?
Innanzitutto sfatiamo il mito che solo nelle spinaci esiste il ferro! sbagliato!! sappiate che vegetariani e vegani assumono molto più calcio di un qualsiasi onnivoro, perché tutti gli alimenti vegetali ne sono più ricchi; per esempio lo trovate nella maggior parte dei fagioli, anche in verdure a foglia verde e melassa.
Ovviamente bisogna stare attenti ad assimilarlo in modo corretto perchè molte volte si va a perdere in base all’accostamento di cibo che facciamo. Qui di seguito troviamo alcuni accorgimenti da prendere per non rischiare di non assimiliare abbastanza ferro durante la giornata:
Per i Vegani è consigliato assumere il doppio della dose giornaliera normale di chi invece mangia anche derivati animali, perchè è più difficile da assorbire.
Queste sono le dosi di riferimento consigliate (sempre per chi ha un’alimentazione varia con alimenti di origine animale):
- 8mg al giorno per un uomo adulto.
- 18mg al giorno per donne adulte ma prima della menopausa.
- 8mg al giorno per le donne in menopausa
- 23mg al giorno per le donne in gravidanza
Se volete approfondire meglio questo discorso qui troverete informazioni molto più dettagliate: VeganHealth.org.
Molti invece risolvono il problema con gli integratori, ma io non sono molto d’accordo perchè alla fine la natura ci fa avere sempre tutto quello di cui abbiamo bisogno, quindi perchè non sfruttarlo al massimo?
Nessun commento inviato... Scrivi tu il primo :)
Scrivi qui sotto il tuo commento