Cotolette vegan e senza glutine di sedano rapa
Oggi propongo una ricetta sfiziosa, non troppo difficile ne elaborata; utilizzerò un ortaggio che molti ancora non conoscono, parlo del sedano rapa.
Il suo sapore ricorda quello del sedano, leggermente dolce, ma ha la consistenza di una rapa. Questa ricetta è ottima anche per i bimbi
Cosa serve:
- Un sedano rapa bio
- Farina di ceci q.b.
- Acqua naturale q.b.
- Sale fino integrale q.b.
- Prezzemolo fresco
- Farina di mais fine (per impanare)
- olio evo
Come si fa:
- In una pentola portate a bollore dell’acqua salata.
- Nel frattempo pelate e tagliate a fette non troppo spesse il sedano rapa.
- Immergete le fette di sedano rapa nell’acqua bollente e salata per 5 minuti, poi toglietele e lasciatele raffreddare sopra un tagliere.
- Nel frattempo in una ciotola preparate la pastella, mescolate con una frusta la farina di ceci con un po di acqua, un pizzico di sale e prezzemolo, dovrà risultare non troppo liquida ma piuttosto densa.
- In un altro piatto aggiungete la farina di mais, e adesso una alla volta passate una fetta di sedano rapa prima nella pastella liquida con la farina di ceci e poi nella farina di mais, procedete così per tutte le fette.
- In una padella scaldate un po di olio evo e aggiungete le vostre cotolette, cuocete da entrambi i lati fino a doratura.
- Servitele con dell’insalata fresca.
Consigli: queste cotolette volendo si possono preparare anche in forno, una volta impanate basta adagiarle sopra la teglia da forno ricoperta con carta forno precedentemente oliata e cuocere fino alla doratura desiderata; solo un piccolo accorgimento, giratele a metà cottura
Se volete nella pastella potete aggiungere anche altre spezie, per esempio: curcuma, rosmarino, pepe ecc…
NB: non ho scritto le dosi per la pastella perché purtroppo ho fatto tutto a occhio!
4 Commenti
2016-02-19 15:42:18
Ho proprio un bel sedano rapa che mi aspetta a casa.
Ricetta carina, la proverò presto
2016-02-20 15:03:25
Grazie mille! Fammi sapere se ti sono piaciute
2016-05-23 23:03:37
Una ricetta senza glutine davvero sfiziosa e adatta anche per chi e a dieta. Arricchitela con verdure di stagione grigliate o saltate
Scrivi qui sotto il tuo commento